Intensificati i servizi dei Carabinieri per garantire la sicurezza di residenti e turisti sulle coste pisane.
Un’intensa attività di controllo ha interessato il litorale pisano nella notte scorsa, nell’ambito di un servizio coordinato ad alto impatto disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa. L’obiettivo: contrastare la criminalità diffusa e assicurare la sicurezza nelle affollate località costiere di Marina di Pisa e Tirrenia, prese d’assalto da residenti e turisti in questo periodo estivo.
L’operazione ha visto impegnati i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia di Pisa, insieme ai Carabinieri delle Stazioni di Marina di Pisa e Tirrenia e al Nucleo Cinofili di San Rossore. In totale sono stati impiegati sei veicoli per pattugliare viale del Tirreno e le principali vie secondarie, con particolare attenzione alle zone di maggiore aggregazione giovanile, ai locali notturni e ai centri abitati.
Nel corso della notte sono state identificate 82 persone e controllati 51 veicoli. Particolare rilievo ha avuto l’attività di contrasto alla guida in stato di ebbrezza: quattro persone sono state denunciate dopo essere risultate positive all’alcol test, con tassi alcolemici ben oltre il doppio del limite consentito dalla legge.
Le patenti di guida sono state immediatamente ritirate, mentre i veicoli sono stati affidati a persone idonee individuate dai trasgressori stessi o, in loro assenza, rimossi con l’ausilio del soccorso stradale. Misure necessarie per garantire la sicurezza della circolazione stradale e prevenire ulteriori pericoli.
I Carabinieri precisano che, in osservanza del principio di presunzione d’innocenza, ogni responsabilità sarà accertata dalle Autorità competenti nel corso dei successivi procedimenti.
L’Arma dei Carabinieri conferma, con questa operazione, il proprio costante impegno per assicurare un’estate sicura sulle coste pisane. I controlli proseguiranno regolarmente nelle prossime settimane, con l’intento di mantenere alto il livello di vigilanza sul territorio e garantire a tutti una fruizione serena e responsabile del litorale. Fonte: Carabinieri di Pisa