27.5 C
Pisa
lunedì 23 Giugno 2025
09:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, addio al professor Natale Gucci: luminare dell’ingegneria civile

15:16

Gli allievi e le allieve della Scuola di Ingegneria ricordano l’eredità scientifica e umana del docente a lungo ordinario di Tecnica delle Costruzioni.

La sera del 4 giugno 2025, Pisa ha perso una delle sue figure accademiche più autorevoli e amate: il professor Natale Gucci, per decenni colonna portante della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, si è spento all’età di 90 anni dopo una grave malattia.

Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?

  • Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
  • Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
  • Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
  • Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
  • Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
  • Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)

Voti totali: 1.030

Loading ... Loading ...

Nato a San Gimignano nel 1935, il professor Gucci si era laureato in Ingegneria Civile-Edile presso l’Università di Pisa nell’anno accademico 1958/59. Allievo del professor Letterio Donato, divenne professore ordinario di Tecnica delle Costruzioni nel 1978 e da allora ha lasciato un’impronta indelebile nella formazione di intere generazioni di ingegneri.

Nel corso della sua lunga carriera accademica, è stato Presidente del corso di laurea in Ingegneria Civile (1978-1980), direttore del Dipartimento di Ingegneria Edile, Idraulica e del Territorio e successivamente primo Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile. Titolare di corsi come Sperimentazione, Collaudo e Controllo delle Costruzioni e Diagnostica e Consolidamento, ha sempre unito insegnamento, ricerca e attività progettuale con passione e coerenza.

Nel 1991 era stato insignito dell’Ordine del Cherubino, una delle massime onorificenze dell’Ateneo pisano, riconoscimento al valore del suo contributo scientifico, didattico e istituzionale.

Tra i suoi studi più originali, resta celebre la proposta del 1986 per l’attraversamento dello Stretto di Messina con gallerie alvee, sostenuta da colossi come Saipem, Snamprogetti e Tecnomare. Ma Gucci è stato anche progettista, collaudatore e direttore dei lavori di opere di rilievo, tra cui il Grande Bigo di Renzo Piano e uno degli ultimi ponti di Riccardo Morandi.

La sua ricerca ha spaziato dalle costruzioni metalliche alle murature storiche, dalla sperimentazione strutturale alla durabilità dei materiali, sempre con rigore, creatività e una profonda attenzione alla sicurezza statica e alla sismoresistenza. Ingegnere dall’intelligenza brillante e inventiva, ha anche ideato diversi strumenti di misura.

Uomo di cultura ampia e raffinata, ha sostenuto con forza l’idea di un’ingegneria “olistica”, capace cioè di conciliare competenze tecniche e sensibilità umanistica. «La perdita di una formazione culturale completa negli ingegneri – sosteneva – è all’origine di molti difetti o fallimenti delle costruzioni». Per questo criticava l’iper-specializzazione senza coordinamento, ritenendola responsabile di inefficienze progettuali e costruttive.

Instancabile formatore, ha seguito centinaia di tesi di laurea, accompagnando i suoi studenti con rigore, entusiasmo e generosità. «La sua capacità di trasmettere conoscenza con passione e chiarezza – ricordano i suoi allievi – ha lasciato un segno profondo nella nostra formazione umana e professionale».

Alle figlie Paola e Anna vanno le più sincere condoglianze della comunità universitaria, in particolare di allievi e allieve della Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa, molti dei quali oggi affermati docenti o professionisti, che ne custodiscono con riconoscenza la memoria.

I funerali del professor Natale Gucci si terranno sabato 7 giugno alle ore 9.30 presso la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Pisa. L’intera Università si stringe attorno alla famiglia, onorando la memoria di un docente e studioso che ha dato moltissimo all’ingegneria italiana e all’Accademia. Fonte: www.unipi.it

Ultime Notizie

Al via “Donne di Toscana in tour” con tante ospiti nelle piazze di tutta la provincia

“Donne di Toscana” è un’associazione fondata da Sonia Luca, Assessora alle pari opportunità del Comune di Pontedera. Saranno la giornalista Marianna Aprile e la storica...

Ahmet Kaymak, studente PhD della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicato il prestigioso David Marsden Award

Kaymak ha completato il suo percorso di formazione e di ricerca alla Scuola Sant’Anna prima con la Laurea magistrale in Bionics Engineering e poi...

Marina di Pisa, che la sfida abbia inizio: sta per tornare il Torneo a 7 del Litorale

Dal 25 giugno al 12 luglio il campo sportivo sarà teatro della seconda edizione di un evento atteso e partecipato. Quattro gironi, sedici squadre:...

Pontedera, cambia il direttore sportivo: Fortunato Varrà si dimette dopo 2 settimane

Colpo di scena in casa US Città di Pontedera: il direttore sportivo Fortunato Varrà ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali, a soli...

Pontedera, convocato il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

La risposta istituzionale non si è fatta attendere. Doveva essere una serata di festa, un’occasione di ritrovo e convivialità nel cuore della città. E lo...

Rubinetti a secco nel comune di Casciana Terme Lari: ecco quando e dove 

Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Casciana Terme Lari, giovedì 26...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Incidente stradale a Pontedera in via delle Colline, 4 mezzi coinvolti uno ribaltato

Incidente automobilistico questa mattina 17 giugno in via delle Colline nel comune di Pontedera. Un incidente stradale è avvenuto questa mattina intorno alle 8:30, causando...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...