20.3 C
Pisa
sabato 14 Giugno 2025
17:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Per i bagnanti nella costa toscana arriva l'”abbronzatura green”

14:59

Il consiglio di Coldiretti Toscana per una tintarella a base di frutta e ortaggi. È naturale, sana e anti-afa.

Ecco i frutti e gli ortaggi perfetti per favorire l’abbronzatura. 4 su 10 scelgono frutta e verdura per un’abbronzatura sana, il 52% preferisce creme solari con ingredienti naturali.

Frutta e verdura per un’abbronzatura sana e naturale in grado di difenderci dal caldo infernale. Quasi quattro italiani su dieci (39%) scelgono di arricchire la propria dieta con frutta e verdura di stagione che favoriscono l’abbronzatura contribuendo anche al benessere generale. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti Toscana e Ixè, con le alte temperature che incoraggiano le giornate in spiaggia alla ricerca di una pelle ambrata. Consumare cibi ricchi di Vitamina A stimola la produzione di melanina nell’epidermide, proteggendo dalle scottature e permettendo una tintarella sana e naturale, rispecchiando una crescente sensibilità verso l’uso di prodotti naturali in vari ambiti.

Per chi ama l’abbronzatura, carote, spinaci, lattughe e pesche sono indispensabili. Le carote, con 1200 microgrammi di Vitamina A per 100 grammi, sono un vero superfood per chi vuole prendere il sole, seguite da spinaci (500-600 microgrammi), albicocche (350-500 microgrammi), lattughe, melone giallo, sedano, peperoni, pomodori, pesche gialle e cocomeri. Oltre a promuovere l’abbronzatura, il consumo di frutta e verdura fresche aiuta a combattere il caldo estremo, fornendo vitamine, sali minerali e liquidi essenziali per mantenere il corpo efficiente e combattere i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare.

La tendenza all’abbronzatura green è confermata anche dalla scelta di creme solari con ingredienti naturali, ritenute fondamentali dal 13% degli italiani e importanti da un altro 39%, sempre secondo l’indagine Coldiretti/Ixè. Negli ultimi anni, è cresciuta una linea di agri-cosmesi con sempre più aziende agricole che offrono creme di bellezza a base di olio extravergine d’oliva, vino, latte di capra, kiwi, patate viola, zucchine, veleno d’api, eucalipto, castagne e tanti altri prodotti naturali.

L’agribeauty contadino si conferma opportunità dell’agricoltura, capace di valorizzare le proprietà naturali comprovate dalla ricerca scientifica con iniziative imprenditoriali e innovative, spesso guidate da giovani e da donne oltre a rappresentare una delle tante esperienze offerte nell’ambito dell’accoglienza agrituristica da molte strutture che propongono anche massaggi e trattamenti con vista sulle campagne, vigne ed olivi.

Ultime Notizie

Pisa: violento scontro con un daino in via del Brennero, motociclista al pronto soccorso

Un incidente si è verificato nelle scorse ore in via del Brennero, in località Figuretta, a Pisa. Un motociclista è rimasto coinvolto in un...

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...