VtrendVtrendVtrend
Casa Rosa Abbigliamento Top Header 00
  • Home
  • Bientina
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Buti
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Calcinaia
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Casciana Lari
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Cascina
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Capannoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Palaia
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Peccioli
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Ponsacco
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Pisa
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Pontedera
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • S.M. Monte
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Terricciola
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Vicopisano
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi

Macelloni annuncia l'uscita di Peccioli dall'Unione Alta Valdera

Politica
14 July 2020
Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive
 

PECCIOLI. Il Sindaco Renzo Macelloni con una lettera ai Sindaci dell’Unione Parco Alta Valdera, Mirko Bini (Terricciola), Giacomo Tarrini (Chianni) e Alessio Barbafieri (Lajatico), annuncia che nel prossimo Consiglio Comunale proporrà di uscire dall’Unione.

I quattro comuni dell’alta Valdera si erano uniti nell’aprile 2016, uscendo dall’Unione Valdera e andando a formare un’unione a sé stante. Oggi, a quattro anni di distanza e a fronte di una pandemia, Macelloni ne ha annunciato il divorzio. 

 

"Cari colleghi,

al punto in cui siamo arrivati e in assenza di una decisione collettiva sul destino dell’Unione Alta Valdera, ho il dovere di mettervi a conoscenza che nel prossimo Consiglio Comunale di Peccioli proporrò in approvazione una delibera per uscire dall’Unione.

Le motivazioni risiedono in tante valutazioni che in gran parte abbiamo già condiviso e che conoscete, ma che per motivi di chiarezza e con spirito di collaborazione provo a riassumere in breve sintesi

  • I PRECEDENTI

Nel Consiglio dell’Unione dello scorso 28 novembre abbiamo approvato un documento, qui di seguito riportato, che citava esplicitamente:

Oggi, dopo tre anni, riteniamo doveroso procedere ad una puntuale revisione per diversi motivi:

La sentenza della Corte Costituzionale, che pochi mesi fa, ha ritenuto non obbligatoria la gestione associata dei servizi per i Comuni sotto i 5000 abitanti. L’Unione per i Comuni come i nostri non è più quindi obbligatoria, ma è scelta sulla base di nuove valutazioni politiche.

L’inizio di una nuova legislatura, seguita da una campagna elettorale dove diversi Comuni hanno portato il tema del ripensamento e revisione dell’Unione come uno dei punti importanti del loro programma.

Dopo tre anni dal suo inizio l’Unione deve avere un organico proprio, non è più possibile avere personale comandato dai Comuni. Questo impone una seria riorganizzazione dell’intera macchina amministrativa sia dell’Unione che dei Comuni.

Si ritiene quindi indispensabile un ripensamento della macchina amministrativa dell’Unione, cosa che dovrà avvenire ed essere già operativa nella nuova forma che decideremo di dargli a partire dal 1° marzo del 2020.

Il termine suddetto è trascorso invano senza che sia stato possibile fare nessuna discussione e nel frattempo si sottolineano anche altri elementi di valutazione:

  • NEL FRATTEMPO

Il periodo del lockdown, in diversi Comuni ed in particolare in quello di PECCIOLI, ha rafforzato uno spirito di corpo ed un senso di responsabilità e appartenenza che non ha trovato un adeguato riscontro dentro l’Unione dove, al contrario, si sono registrati ulteriori segni di disgregazione.

Le Unioni dei Comuni, come ho avuto più volte modo di affermare, sono strumenti per loro natura troppo complessi e burocratizzati e la Regione, di fronte a diverse sollecitazioni, non ha mai ritenuto opportuno trovare forme più semplici di collaborazione tra gli enti. In questo contesto sempre di più l’Unione diventa luogo dove tutti vorrebbero attingere vantaggi ma nessuno riconoscere la centralità e il ruolo di programmazione e progettazione della stessa.

Negli ultimi tempi ha di nuovo fatto irruzione nella scena politica locale il problema ormai più che ventennale della bonifica della discarica della Grillaia. Un problema che non riesce a trovare una ragionevole soluzione, innescando polemiche infinite che logorano oltre il consentito il rapporto tra gli enti fino al punto da compromettere ulteriormente la difficoltà degli stessi Comuni di confrontarsi serenamente sulle molteplici problematicità che l’Unione dovrebbe affrontare.

  • OGNUNO HA LE PROPRIE RAGIONI

Ho molto rispetto per le scelte e per l’attività svolta dai miei colleghi, ritengo anche sacrosanta l’autonomia che ogni Comune intende coltivare e rivendicare in ogni momento e circostanza e anche la giusta necessità di mantenere promesse fatte agli elettori.

Ho molto rispetto per le diverse ragioni che ascolto sul tema, ormai così rilevante, su come affrontare le questioni relative alla bonifica della discarica della Grillaia.

Ho molto rispetto e sono anche convinto che ognuno dal suo punto di vista faccia le giuste osservazioni sul funzionamento dell’Unione.

Ho molto rispetto e comprendo che ogni Comune tende a dilatare il suo concetto di autonomia fino al massimo consentito.

Ho molto rispetto anche per i dipendenti della stessa Unione che, in mancanza di una politica di indirizzo coerente, siano al tempo stesso sacrificati e parte del problema.

  • TANTE BUONE RAGIONI NON FANNO UN PROGETTO

Purtroppo dobbiamo prendere atto che tutte queste buone intenzioni, se singolarmente possono apparire buone, insieme non sono nella condizione di costruire un progetto mancando di una visione comune. L’autonomia tutelata con grande gelosia va bene, ma se non trova un punto di contatto con una idea di sviluppo di un territorio e di gestione comune dei servizi può diventare un esercizio sterile e dannoso addirittura per i cittadini.

Oggi che per i Comuni sotto 5.000 abitanti non è più obbligatorio gestire insieme i servizi, in forza della recente sentenza della Corte Costituzionale, questo lascia ogni Comune perfettamente libero di organizzare la propria politica e i propi servizi all’interno del quadro istituzionale che preferisce, nonché di poter fare teoricamente le scelte con grande libertà e di determinare i confini della propria politica.

  • UNA NUOVA PROSPETTIVA?

Questa libertà a nostro avviso potrebbe aprire una grande possibilità che è quella della responsabilità e consapevolezza di aderire volontariamente con convinzione ad un progetto che veda nella collaborazione un valore aggiunto e non una penalizzazione.

Il Comune di Peccioli, nel momento in cui ritiene non più percorribile la strada dell’Unione così come oggi conosciuta, è comunque convinto e ritiene indispensabile una collaborazione tra Comuni, ma questo deve avvenire attraverso una visione progettuale in uno scenario condiviso!

Importante in questo quadro lo studio ValderaLab portato avanti da Nomisma e sostenuto dai Comuni di Chianni, Lajatico, Terricciola, Ponsacco, Pontedera e Peccioli e l’impegno che abbiamo preso con il Comune di Pontedera di presentare il 9 Settembre un progetto di fattibilità sulla mobilità della Valdera.

Cordiali saluti.

Renzo Macelloni".

 

 

Aiuta l'informazione libera. Condividi questo articolo!
Tweet
Pin It
Whatsapp
Tags: Peccioli, Terricciola, Unione Valdera, Comune Peccioli, Renzo Macelloni, Lajatico, Chianni
Rating:
( 0 Rating )
Banner HP DX Vtrend 01.00

Ultim'ora

Appartamento in fiamme, palazzo evacuato: tanta pa…

Mar 06, 2021 Cronaca

  • Toscana tra le regioni più virtuose nelle vaccinazioni

    COVID-19
    Mar 06, 2021
  • Muore a 55 anni colpito dal Covid

    Cronaca
    Mar 06, 2021
  • Coronavirus, i nuovi contagi in Valdera

    COVID-19
    Mar 06, 2021
  • Palpa la paziente durante l'intervento chirurgico: denunciat…

    Cronaca
    Mar 06, 2021
  • Covid Toscana, il bollettino di oggi 6 marzo

    COVID-19
    Mar 06, 2021
  • Da lunedì scuole chiuse a Bientina

    COVID-19
    Mar 06, 2021
  • L'inciviltà non si ferma, continua l'abbandono dei rifiuti

    Cronaca
    Mar 06, 2021
  • Anticipazioni Covid Toscana, arriva al 10% il tasso dei nuov…

    COVID-19
    Mar 06, 2021
Banner HP DX Vtrend 03-00

News più Lette

Dal 31 stop alle mascherine

May 30, 2020 Toscana

  • Nuovo Dpcm, ecco cosa cambia in Toscana da domani

    Toscana
    Nov 04, 2020
  • Trovata morta Simona Bimbi

    La Valdera
    Aug 23, 2020
  • La lettera di Marco junior: ''Voglio stare di fronte al babb…

    Cronaca
    Sep 30, 2020
  • Dopo 21 giorni si è ancora contagiosi o si può tornare alla …

    COVID-19
    Nov 27, 2020
  • E' mortale l'incidente in FiPiLi

    Cronaca
    Jul 24, 2020
  • Pontedera, focolaio Covid nel condominio: tutti in isolament…

    Cronaca
    Sep 08, 2020
  • L'eruzione dell'Etna raggiunge la Toscana

    Toscana
    Feb 24, 2021
  • Muore dottoressa di 66 anni, era ricoverata a Pontedera

    Cronaca
    May 26, 2020
Centro Commerciale Bientina Banner HP Dx 06

Follow Us

  • Facebook Like us on Facebook
  • Twitter Follow us on Twitter
  • Youtube Subscribe on Youtube
Alex Bar Banner HP Dx 05

Vtrend

  • Contact Us
  • Il Direttore
  • Pubblicità su Vtrend
  • Banner Pubblicitari
  • Privacy

IN EVIDENZA

  • COVID-19
  • La Valdera
  • Meteo Valdera
  • La Provincia
  • Toscana
  • Le Aziende Informano
  • I Commercianti Informano
  • Oroscopo
  • Vecchio Sito

I COMUNI

  • Bientina

Altre News VTrend in bottom 4

  • COVID-19
  • La Valdera
  • Meteo Valdera
  • La Provincia
  • Toscana
  • Le Aziende Informano
  • I Commercianti Informano
  • Oroscopo
  • Vecchio Sito
vtrendpiccolo.png
Copyright ©2020 Vtrend.it di Vestri Eventi
Via V.Emanuele 57 Calcinaia PISA P.I. 02076110507
Autorizzazione al N 4/14 del registro della stampa del tribunale di Pisa
Progetto Web: MARKETING VILLAGE
  • Home
  • Bientina
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Buti
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Calcinaia
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Casciana Lari
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Cascina
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Capannoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Palaia
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Peccioli
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Ponsacco
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Pisa
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Pontedera
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • S.M. Monte
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Terricciola
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi
  • Vicopisano
    • Cronaca
    • Politica
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Food Wine
    • Cultura Scienza
    • Spettacoli Eventi