19.6 C
Pisa
sabato 10 Giugno 2023

Peccioli. Piscina? Protocollo approvato! Sistema Peccioli fa decollare il progetto

Il Sistema Peccioli fa decollare il progetto “Wellness 365 giorni all’anno” con la nuova piscina coperta

Approvato in consiglio comunale il protocollo d’intesa tra Comune, Belvedere, Fondazione Peccioliper e Uisp Valdera per la costruzione e gestione dell’impianto

PECCIOLI. L’approvazione in consiglio comunale del protocollo d’intesa tra Comune di Peccioli, Belvedere Spa, Fondazione Peccioliper e Uisp Comitato Valdera segna un passo decisivo verso la realizzazione di una piscina coperta all’interno del territorio comunale.

Peccioli: planimetria area sportiva

Il Sistema Peccioli, infatti, si unisce nuovamente per portare a termine e rendere operativo nel più breve tempo possibile un progetto ambizioso e che punta a dotare gli impianti sportivi di un impianto moderno e complementare a quello di Pontedera. L’idea dell’amministrazione, infatti, è di puntare sul wellness e su una gamma di attività orientate prevalentemente al banessere e fruibili da tutte le fasce d’età. Non a caso il protocollo d’intesa rimanda al progetto intitolato “Wellness 365 giorni l’anno”.

Come vanno a integrarsi i vari soggetti istituzionali, associativi e aziendali coinvolti? Il Comune, ovviamente, è proprietario degli impianti sportivi “Alfredo Pagni”, con campi da tennis, piscina all’aperto, un edificio polifunzionale e 6 campi da calcio. Nell’area di uno di questi, a ridosso degli spazi dove sorge l’area della piscina estiva, verrà costruita la nuova struttura. Belvedere, società ad azionariato diffuso partecipata dal Comune, si è resa disponibile a compartecipare con le proprie risorse, insieme alle risorse della Uisp, al progetto. Comune e Belvedere sono i primi due elementi del Sistema Peccioli che permetteranno, con l’associazione, di dare il via alla fase esecutiva del progetto. Con una piscina nella quale si potranno eseguire anche attività come l’Afa (attività fisica adattata) e la ginnastica dolce per la terza età, la ginnastica riabilitativa rivolta a soggetti con infortuni e portatori di handicap, i corsi per le gestanti e quelli di acquaticità per i neonati, oltre che tutti i vari corsi per tenersi in forma quali il fitness, l’hydrobike e l’acquagym.

La Uisp Comitato Valdera è già concessionaria dell’impianto piscina, campi da tennis e fabbricato polifunzionale e, tra le proprie finalità statutarie, ha lo scopo di favorire comportamenti salutari nella popolazione di tutte le fasce di età, promuovendo il movimento e l’attività fisica, agevolando la pratica sportiva e la diffusione della cultura sportiva, in particolare tra i giovani.

L’associazione, dunque, si è resa subito disponibile a co-finanziare e gestire le attività della nuova struttura. Per ultima, ma di certo non meno importante, la Fondazione Peccioliper. L’associazione senza scopo di lucro impegnata nella promozione culturale e artistica, ma anche nella tutela della natura e del’ambiente fino al sostegno della lotta contro l’handicap e la disabilità, sosterrà e parteciperà alla realizzazione del progetto. Lavorando attivamente alla promozione di eventi e all’aspetto di comunicazione e marketing delle attività correlate alla nuova piscina.

Ultime Notizie

Pontedera: Riccardo e Rita festeggiano mezzo secolo d’amore

PONTEDERA. Auguri a Riccardo e Rita, che oggi festeggiano 50 anni di matrimonio. "A babbo e mamma, Riccardo e Rita. Oggi, sabato 10 giugno, è un giorno molto speciale....

Pisa, muore a 50 anni per un malore in casa

La nota dell'Asia - Unione Sindacale di Base e Potere al popolo di Pisa, che ricordano Adrian Kadushi, morto a 50 anni. Organizzata una...

Pontedera: riaperto il sottopasso della Montagnola. Gli aggiornamenti

PONTEDERA. Dopo l'intervento dei tecnici del Comune, il sottopasso è stato riaperto. "Il sottopasso della Montagnola è rimasto chiuso per una quarantina di minuti, una pompa...

Il Circolo tennis Pontedera prepara l’assalto alla Serie A

Terza e ultima tappa in casa per il Ct Pontedera che domenica affronta il Ct Bari. La corsa alla Serie A fa tappa nuovamente a...

Pontedera: un murales per non dimenticare Diego Savelli, capo Ultras

I tifosi dell'U.S. Città di Pontedera hanno fortemente voluto la realizzazione del murales sul lato della Gradinata Nord, a lui intitolata. A Pontedera spunta un murales dedicato...

Fusione Peccioli-Lajatico: “Alta Valdera?” Macelloni rassicura Tarrini, anche se…

Le dichiarazioni del Sindaco di Peccioli Renzo Macelloni in merito al nome da attribuire al Comune che potrebbe nascere dalla fusione tra Peccioli e Lajatico. "Ho...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Capra in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

La presenza dell'animale ha causato rallentamenti. In Fi-Pi-Li, si registra coda per la presenza di una capra all'altezza dell'nterporto Toscano Est, in direzione Firenze. L'animale...

Pontedera: si accascia e muore mentre sta pedalando

PONTEDERA. Non si esclude che all'origine della caduta possa esserci un malore, ma soltanto gli accertamenti in corso potranno chiarire quello che è accaduto. Un...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Capannoli, il calcio nostalgia: dopo 40 anni la squadra si ritrova

CAPANNOLI. Dopo quarant'anni, gli "eroi del Capannoli" si sono voluti ritrovare a tavola per ricordare gli anni felici della gioventù passata sul campo. Hanno giocato insieme quarant'anni...

Pedone beccato mentre scavalca guardrail ed entra in Fi-Pi-Li

Scavalca il guardrail ed entra in Fi-Pi-Li per continuare a piedi in direzione Firenze: la segnalazione arriva dai social. SANTA CROCE SULL’ARNO - La segnalazione...