9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Palestra diventa discoteca: blitz delle Fiamme Gialle a Pisa 

10:24

Guardia di Finanza di Pisa: palestra di judo trasformando in discoteca priva di ogni autorizzazione.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Pisa hanno individuato, a seguito del controllo economico del territorio e del monitoraggio delle piattaforme social, una palestra di arti marziali gestita da un’associazione sportiva pisana, ove era in corso una serata da ballo, con la presenza di un numero notevole di partecipanti di età compresa tra i 20 e i 30 anni, attirati all’evento dagli annunci pubblicizzati online.

All’interno della struttura sportiva adibita abusivamente a discoteca, sita nei pressi della Torre pendente, i militari del Gruppo Pisa, unitamente a personale della SIAE, hanno rilevato, oltre agli avventori, che per accedervi avevano corrisposto “in nero” 15 euro ciascuno, la presenza di 13 persone intente a svolgere mansioni lavorative di addetti all’ingresso e al guardaroba, barman e “buttafuori”, in totale assenza di contratti di lavoro subordinato – tanto che le loro prestazioni non sarebbero state riconosciute ai fini previdenziali e assistenziali – e di copertura assicurativa, in caso di infortuni sul luogo di lavoro. Per quanto concerne il Disc Jockey intento a somministrare musica, il medesimo è risultato privo della partita IVA, per cui era stato omesso il pagamento dei diritti d’autore.

Al momento dell’accesso presso la palestra gli organizzatori, sprovvisti della certificazione necessaria a promuovere la serata, non sono stati in grado di esibire l’autorizzazione alla somministrazione di bevande alcoliche (successivamente poste sotto sequestro), né di dimostrare l’installazione del registratore di cassa.

Al termine delle operazioni, la posizione degli organizzatori e di ciascuna delle persone scoperte a lavorare irregolarmente è stata segnalata all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, ai fini della sospensione dell’attività e dell’irrogazione delle previste sanzioni amministrative. 

Sono in corso, da parte dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Pisa, giunti sul posto, accertamenti tecnici finalizzati a verificare la corretta osservanza delle prescrizioni in materia di sicurezza ai fini antincendio, tenuto conto dei rischi connessi all’elevato numero di partecipanti intervenuti.

Contestualmente, fuori dal locale, nelle immediate adiacenze, i finanzieri, con l’ausilio delle unità cinofile “Malibù” e “Frazy”, hanno controllato 6 giovani trovati in possesso di alcune dosi di marijuana, hashish e cocaina per uso personale. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate e gli assuntori segnalati alla locale Prefettura.

Si procederà, altresì, alle relative contestazioni connesse alla omessa installazione del registratore di cassa e alla conseguente mancata emissione di documenti fiscali. 

L’intervento operativo delle Fiamme Gialle conferma ancora una volta la trasversalità dell’azione del Corpo per la tutela della legalità e la repressione dei fenomeni illeciti che ledono l’economia del Paese, con particolare riguardo alla proprietà intellettuale, allo sfruttamento della manodopera irregolare ed alla difesa dei diritti fondamentali dei lavoratori. Fonte: Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

Valdera: codice giallo per movimenti franosi lunedì 24 marzo

Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 24 marzo E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore...

Sant’Anna di Stazzema: scomparsa Valentina Lazzeri, superstite della strage

Si è spenta all'età di 97 anni Valentina Lazzeri, una delle ultime superstiti della strage nazifascista di Sant'Anna di Stazzema, avvenuta il 12 agosto...

Nerazzurri del Pisa campioni in campo e al centro trasfusionale, lunedì testimonial per la donazione

Ci saranno due calciatori del Pisa Sporting Club, Alessio Castellini e Leonardo Sernicola  lunedì 24 marzo, a partire dalle 10, al Centro trasfusionale dell’Aoup...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...