Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus, attualmente in costruzione, unisce architettura innovativa, sostenibilità e spazi educativi aperti alla comunità.
PECCIOLI – Il progetto del nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli è stato tra i protagonisti dell’edizione 2025 dei DSA Awards (Dubai Skyline Architecture Awards), il concorso internazionale dedicato all’eccellenza in architettura, design e ingegneria. Premio quest’anno era incentrato sul tema “Sostenibilità – Abitare sostenibile in contesto urbano”. La selezione mirava a valorizzare i progetti capaci di coniugare innovazione, qualità e responsabilità ambientale, con una particolare attenzione alla rigenerazione urbana, al benessere collettivo e alla riduzione dell’impatto ecologico.

In questo contesto, Peccioli ha rappresentato per la giuria un esempio concreto di come la sostenibilità possa tradursi in azione amministrativa e visione territoriale. Ottenendo il secondo posto al cospetto di oltre 400 progetti candidati da tutto il mondo. Premio consegnato ai progettisti, la Well Tech Engineering.

Il nuovo Villaggio Scolastico, attualmente in costruzione, è stato segnalato come uno dei progetti più innovativi, grazie alla sua capacità di integrare architettura, pedagogia e comunità. Un villaggio che sorgerà nella zona artigianale del capoluogo, lungo la provinciale “La Fila” e che prevede la realizzazione di un campus articolato in più corpi edilizi, concepiti come una vera e propria “piccola città dell’educazione”.

Il complesso si estende su circa 21.500 metri quadrati e include aule flessibili, laboratori didattici e spazi comuni progettati secondo i principi della didattica per ambienti di apprendimento (metodo DADA). Ampie superfici vetrate, spazi verdi e materiali a basso impatto ambientale contribuiscono a un elevato comfort energetico e bioclimatico.
Il nuovo polo scolastico sarà un luogo aperto alla comunità, con laboratori tematici, un planetario, spazi per la musica e la tecnologia, in un’ottica di dialogo costante tra scuola e territorio. L’inaugurazione è prevista per settembre 2026.

«La partecipazione ai DSA Awards rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro dell’amministrazione che da anni coniuga innovazione, sostenibilità e qualità urbana – ha spiegato con soddisfazione il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni -. Dopo aver trasformato la gestione dei rifiuti in un motore di sviluppo territoriale e culturale, guardiamo ora all’educazione come fondamento del futuro. Il Villaggio Scolastico non è e non sarà solo un edificio, ma un investimento sulla formazione e sulla coesione sociale. Siamo orgogliosi che questo modello venga riconosciuto a livello internazionale come esempio di architettura sostenibile e visione civica».






