28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023

Nuova luce a Pontedera e grande risparmio per le casse comunali

Un nuovo progetto presentato in una conferenza stampa oggi dal Comune di Pontedera che mette al centro dei prossimi interventi  i nuovi impianti luce a led. Il progetto si chiama HERALUCE.

In arrivo a Pontedera una pubblica illuminazione nuova, efficiente e sostenibile – Sono più di 6.100 le sorgenti luminose di vecchia generazione che verranno riqualificate con tecnologia a led, il tutto con un risparmio energetico annuo di oltre 2,56 milioni di kWh, corrispondenti al consumo medio annuo di 951 famiglie. Sono questi i dati del progetto di riqualificazione energetica progettato da Hera Luce per il Comune di Pontedera attivato tramite la convenzione Consip – servizio luce 4, valido per tutto il territorio dell’Umbria e della Toscana: un completo restyling, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile. Grazie all’intervento di Hera Luce si sostituiranno, o saranno sottoposti a manutenzione, 440 pali della luce obsoleti, saranno installati 76 nuovi quadri elettrici e si interverrà riqualificando 12,5 km di linee elettriche. Ma non solo: saranno installati 129 sistemi di telecontrollo e monitoraggio che consentiranno il controllo da remoto, permettendo il miglioramento del servizio e della continuità operativa. Il Comune di Pontedera, quindi, si appresta a diventare sempre più bello, sicuro e “green”.

 

I vantaggi della nuova illuminazione – L’intervento certamente più rilevante sarà la riqualificazione di oltre 6.100 corpi illuminanti esistenti, che saranno ottimizzati con tecnologia led di ultima generazione, opportunamente progettati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti, cui saranno aggiunti altri nuovi apparecchi per illuminare nuove aree. Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare oltre 2,56 milioni di kWh, che corrispondono a una diminuzione dei consumi di circa il 69% rispetto allo stato attuale. Le nuove luci non sono però positive solo per l’ambiente, infatti, la diminuzione delle emissioni non preclude l’efficienza luminosa degli impianti, anzi, la migliora nettamente aumentando la qualità della luce. Infatti, il led permette un miglioramento dell’illuminazione stradale sia in termini di uniformità che di comfort visivo incrementando la percezione dei colori: queste caratteristiche contribuiranno a garantire maggior sicurezza e il corretto livello d’illuminamento. Il progetto rappresenta un’applicazione concreta dell’economia circolare e un contributo rilevante al raggiungimento degli obiettivi per il 2030 dell’agenda sostenibile delle Nazioni Unite, in piena armonia con le politiche europee del Green Deal e in linea con le politiche di Carbon Neutrality.

Ultime Notizie

Pisa: parcheggiano e bloccano l’autobus, presentata denuncia 

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia. Presentate denunce di interruzione di pubblico servizio. Autolinee Toscane informa che ieri, mercoledì 27 settembre, presso il Comando della Polizia...

Pisa: un weekend per pulire la pista ciclabile e la spiaggia, ecco come partecipare

PISA. Nel fine settimana due appuntamenti dedicati alla pulizia straordinaria da plastica e rifiuti non pericolosi. Due appuntamenti ravvicinati ma distinti, due pulizie straordinarie da...

Polizia Postale: occhio alla telefonata che ti svuota il conto

Ecco i consigli della Polizia Postale. Accade di recente che i truffatori – alla costante ricerca di nuovi strumenti con cui carpire la fiducia di tutti...

40enne ricercato da mesi trovato a Cascina

Divenuta definitiva la condanna, era risultato latitante perché allontanatosi dall'ultimo domicilio conosciuto per stabilirsi a Cascina, dove pensava di sfuggire alla cattura. Nella giornata di ieri, nel...

Pisa: ubriaco al volante fermato a Pisa, aveva alcol 3 volte limite

Dalla contestazione ne è scaturito anche il ritiro della patente di guida. Il controllo del territorio e la sicurezza stradale, a tutela dei cittadini, rappresentano ormai...

Lapo, 18 anni e una storia iniziata 7 donazioni fa con l’Avis intercomunale Volterra 

I due giovani Eleonora e Lapo hanno deciso di aderire alle donazioni durante l'anno. Nella Sala del Maggior Consiglio a Palazzo dei Priori a Volterra, alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...