12.5 C
Pisa
venerdì 21 Marzo 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Nasce con una grave insufficienza respiratoria: salvato bimbo di 6 mesi 

13:37

La storia del piccolo Edoardo è speciale, perché conferma non solo la professionalità del team multidisciplinare di Monasterio, ma anche la forza della rete sanitaria sul territorio  toscano.

È tornato all’Ospedale del Cuore per un controllo Edoardo, un bimbo di 6 mesi nato con un’infezione polmonare e salvato dall’Ecmo Team pediatrico di Monasterio. E le sue condizioni di salute sono ottime.

Edoardo nasce lo scorso agosto all’ospedale Versilia. Immediatamente dopo il parto, presenta i segni di un’importante insufficienza respiratoria. Le condizioni del piccolo peggiorano rapidamente tanto che, poche ore dopo la nascita, i medici del Versilia decidono di trasferire il neonato nel reparto di terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana che è il centro di riferimento per l’area vasta nord ovest per i neonati critici. Il quadro clinico di Edoardo purtroppo si complica ulteriormente tanto che i medici  pisani chiedono l’intervento  dell’Ecmo Team di Monasterio. Immediatamente l’Ecmo Mobile, l’ambulanza dedicata, raggiunge Edoardo: il team dell’Ospedale del Cuore impianta la macchina cuore-polmoni e il piccolo viene trasportato a Massa.

Edoardo rimane in Ecmo per quasi due settimane. I suoi polmoni lentamente si riprendono e, con loro, il cuore e tutti gli altri organi messi a dura prova dall’infezione. Il piccolo è fuori pericolo: rimane monitorato in terapia intensiva per poi essere trasferito in degenza pediatrica dove resterà circa un mese. La rapidità con cui è stato attivato l’Ecmo Team dell’Ospedale del Cuore, la professionalità e la cura di tutto il personale salvano la vita al piccolo Edoardo.

Una storia a lieto fine in cui la capacità di fare rete della sanità toscana – dalla Versilia a Pisa fino a Massa –  assume un ruolo decisivo. Riconoscere la criticità, individuare il miglior intervento possibile, attivare i collegamenti: pochi istanti, pochi passaggi, che spesso però sono fondamentali per salvare una vita.

Oggi Edoardo sta bene, può godersi le coccole della sua famiglia: le sue condizioni sono ottime e il piccolo potrà condurre una vita perfettamente normale.

“La storia del piccolo Edoardo è la conferma della forza e dell’efficienza della rete  pediatrica regionale. E’ quella rete che ha permesso all’Ecmo Team Mobile di intervenire rapidamente su un’ emergenza neonatale. Con l’intervento su Pisa, il nostro Ecmo Team ha garantito supporto a tutte le terapie intensive neonatali toscane”, ha detto Vitali Pak, Direttore di Cardiochirurgia Pediatrica e Responsabile dell’Ecmo Team, Monasterio. 

La storia di Edoardo rappresenta la forza del lavoro di gruppo, un lavoro condiviso tra professionisti e aziende diverse. La nostra Terapia Intensiva ha lavorato come  una squadra: infermieri, perfusionisti e medici si sono impegnati in una gestione complessa del piccolo che ha richiesto l’utilizzo dell’Ecmo e terapie innovative. Siamo felici per Edoardo che ha rappresentato anche una grande occasione di crescita professionale per tutto il team”, ha detto Elisa Barberi, Responsabile della Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale, Monasterio. 

“L’Ecmo Team ha salvato il nostro Edoardo – ci racconta commossa la mamma – Lo abbiamo riportato a casa in perfetta salute, senza che abbia subito implicazioni sotto nessun punto di vista, sia a livello polmonare, che cardiaco, che cerebrale. Ho solo da ringraziare Monasterio, il suo personale e tutti i medici e sanitari che si sono presi cura di Edoardo”. Fonte: www.monasterio.it

Ultime Notizie

Urtata da un’auto mentre è in bici a Pisa, la madre: “Grazie a chi ha soccorso mia figlia”

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 marzo. Un episodio di grande solidarietà ha avuto luogo ieri pomeriggio, quando una ragazza è stata urtata da un'auto...

Incendio in un condominio vicino alla stazione causa 2 vittime

Le indagini per stabilire la causa dell'incendio proseguono. Nella notte, un drammatico incendio ha interessato un appartamento situato in un condominio nei pressi della Stazione...

Erina compie 103 anni: tanti auguri da San Romano! 

La città di San Miniato si unisce agli auguri per celebrare questo straordinario traguardo, un esempio di vita lunga e ricca di esperienze che...

Giovane toscano vince 75mila euro a “L’Eredità” di Rai1

Il game show di Rai Uno in cui 7 concorrenti si sfidano in diverse prove ad eliminazione, fino ad arrivare alla fase finale del...

La fortuna bacia la Toscana: colpo da 645mila euro al Lotto, ecco dove 

Chi sarà il prossimo fortunato in Toscana? Solo il futuro potrà dircelo. La Toscana si conferma terra di fortuna per i giocatori del Lotto. Nell'ultima...

Tamponamento tra 2 auto, un ferito 

E' accaduto oggi, venerdì 21 marzo. Nella mattinata di oggi, si è verificato un tamponamento lungo la Variante Aurelia, all’altezza dell’uscita Livorno Centro in direzione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Allerta meteo rossa in provincia di Pisa 

Giani e Monni: “Dichiarata allerta rossa per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa". L’allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello...

Ponte di Calcinaia: ecco quando riaprirà

L'annuncio del Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi. Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha annunciato oggi sabato 15 marzo la riapertura del ponte sull'Arno di...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Il ponte di Calcinaia resta chiuso

La chiusura e il divieto di accesso al ponte sull’Arno su via Giovanni XXIII permangono fino a successiva comunicazione. In seguito all'allerta meteo di codice rosso diramata...