15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Lega Ponsacco, parola d’ordine: aiutare il commercio ponsacchino

PONSACCO. Aiutare i commercianti ponsacchini a ripartire, questo l’intento del gruppo consiliare Lega Ponsacco.

Sul tavolo, in vista della convocazione congiunta della terza e quarta commissione consiliare permanete, ci saranno cinque proposte che mirano a consentire un’efficiente ripresa del settore commerciale a seguito della chiusura forzosa decretata dal governo nazionale e allo stesso tempo al prossimo futuro, considerando le ricadute che l’emergenza sanitaria avrà sulle attività ponsacchine.

I due consiglieri leghisti (D’Anniballe e Tecce) propongono:

a) cancellazione del canone d’occupazione del suolo pubblico, della tassa sui rifiuti e dell’imposta di pubblicità, riferite all’intero anno 2020 per tutte quelle attività commerciali, anche ambulanti, rimaste chiuse per decreto;

b) rinvio della riscossione degli avvisi di accertamento dei tributi locali notificati nell’anno 2020, all’anno 2021 con previsione di dilazione, per tutti gli accertamenti senza alcun limite d’importo, fino a 48 rate a semplice richiesta, anche non motivata e non documentata e senza maggiorazione di interessi di mora;

c) riduzione proporzionale dell’IMU per tutti i titolari di immobili locati ad attività commerciali / artigianali / esercizi pubblici, disponibili a ridurre il canone di locazione ai conduttori; misura che andrà ad aggiungersi a quella in previsione del riconoscimento di credito d’imposta che il governo potrebbe approvare;

d) incentivi per la sanificazione dei locali;

e) previsione della facoltà ampliamento delle aree di occupazione del suolo pubblico con possibilità utilizzo di ombrelloni, strutture semi stabili (gazebo) o semplicemente sedie e tavolini, nel rispetto della normativa del codice della strada e delle proprietà private limitrofe.

Ultime Notizie

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

Pisa, Nas sequestrano carne e verdure: sanzionato esercente per oltre mille euro

Territorio della Compagnia di Pisa, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzione. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pisa, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...