14.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Le scuole di Castelfranco di Sotto incrementano gli iscritti

18:53

Mini: “Grazie al nostro dirigente scolastico e alle insegnanti abbiamo la migliore offerta formativa del territorio”. Sgueo: “Cercheremo di fare le manutenzioni ordinarie che ci hanno chiesto”.

“Le nostre scuole funzionano bene e sono apprezzate. Lo conferma il fatto che il numero degli iscritti continua a crescere per apprezzamento dei progetti che la dirigenza scolastica ha attivato. È un concetto di scuola nuovo che però sembra trovare grande apprezzamento da parte delle famiglie”. A dirlo è il sindaco Fabio Mini che nella giornata di ieri (giovedì 19 settembre) insieme all’assessore Nicola Sgueo e a Cristina Canovai responsabile per il comune dei servizi educativi di Castelfranco ha fatto visita a tutte le scuole del territorio che poi fanno capo al Comprensivo Leonardo Da Vinci guidato dal dirigente Sandro Sodini.
“In effetti – spiega il dirigente scolastico Sandro Sodini – noi anche quest’anno abbiamo mantenuto lo stesso numero di classi alla secondaria di primo grado, dove però per le logiche demografiche avremmo dovuto perdere circa due classi e inoltre abbiamo fatto due classi nuove alla Primaria. A questi numeri però spesso contribuiscono fattori che prescindono dall’offerta formativa, come ad esempio la dislocazione lavorativa dei genitori o la disponibilità dei nonni che magari rendono più comodo mandare i figli a Castelfranco. Poi noi cerchiamo di dare la migliore offerta ma non è necessariamente detto che questo sia l’elemento discriminante sulla scelta al momento delle iscrizioni”.
“La visita – spiega Sgueo – era nata per augurare buon anno scolastico ai ragazzi e al personale scolastico. Volutamente, su richiesta del dirigente che per motivi organizzativi ha preferito non farla il primo giorno di scuola, l’abbiamo fatta slittare. La visita è diventata poi l’occasione per fare il punto sulle strutture scolastiche, per quanto riguarda le piccole manutenzioni: inutile dire che in tutte le scuole c’è bisogno di qualche piccolo intervento di manutenzione ordinaria a cui piano piano cercheremo di dare risposte compatibilmente con le risorse economiche del Comune. Il dato positivo comunque, che ci inorgoglisce, è l’incremento della popolazione scolastica, grazie al lavoro fatto dagli insegnanti e dal dirigente. Poi c’è il fattore mensa – continua l’assessore Sgueo –  a Castelfranco il servizio mensa parte praticamente pochi giorni dopo l’apertura della scuola, questo anche grazie all’organizzazione che il Comune ha impostato e questo sia per la didattica che per le famiglie è un vantaggio. Riuscire a mettere a regime gli orari praticamente quasi dall’apertura della scuola è positivo”.
Sondini ha guidato sindaco e assessore nella visita fino a Villa Campanile e a Orentano e ha in effetti spiegato di avere apportato delle innovazioni all’offerta formativa della scuole di Castelfranco di Sotto. “ Abbiamo cercato di lavorare su progetti innovativi – continua Sodini – già dagli scorsi anni e quest’anno continueremo. Quando parlo di progetti innovativi mi riferisco al modello Dada, che ribalta ad esempio la logica della fruizione degli spazio scolastici e quindi di alcuni aspetti didattici durante l’orario di lezione. Lo abbiamo sperimentato alle scuole medie e ora lo stiamo introducendo alle elementari. Poi abbiamo avviato anche la sperimentazione didattica delle classi aperte, un modo per aggiornare i modelli di insegnamento  e coinvolgere sempre di più i ragazzi nella fase di apprendimento”.
Per la cronaca, nella scuole dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto, che raggruppa anche le scuole delle frazioni, lavorano circa 170 docenti e le scuole nei vari ordini e gradi, comprese le scuole dell’infanzia, contano quasi 1300 alunni.

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...