8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Lavori Ponte della Botte, FdI: “imprese abbandonate”

12:24

Non si placano le polemiche sui lavori al Ponte della Botte, che continuano a sollevare preoccupazioni non solo per i disagi alla viabilità, ma anche per le difficoltà affrontate dalle attività commerciali situate nell’area del cantiere. Sulla questione intervengono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Matteo Bagnoli e Matteo Becherini, che esprimono la loro posizione in merito ai disagi causati dai lavori.

Ponte della Botte: “La Provincia lascia le imprese al loro destino”, così si riporta in un comunicato stampa di Fratelli d’Italia . La gestione dei lavori al Ponte della Botte da parte della Provincia di Pisa si conferma un fallimento totale. Dopo mesi di disagi per residenti e lavoratori, arriva l’ennesima beffa: nessun ristoro per le imprese colpite dalla chiusura del ponte.”

Una situazione che poteva e doveva essere evitata, ma che oggi pesa interamente sulla Provincia e sulla sua totale incapacità di programmazione. A denunciare questa grave mancanza è il capogruppo in Consiglio provinciale di Comunità e Territori, Matteo Bagnoli: “Era dovere della Provincia prevedere misure di sostegno per le attività colpite da questa gestione disastrosa del cantiere. Invece? Nessun piano di aiuti, nessuna tutela per chi ha visto crollare il proprio fatturato. Solo scaricabarile e giustificazioni deboli. Ora Angori tenta di lavarsene le mani accusando il Governo, ma la responsabilità è chiaramente della sua amministrazione.”

Duro anche il commento del consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Calcinaia, Matteo Becherini, che denuncia l’assenza totale di attenzione verso chi sta pagando il prezzo più alto di questa situazione: “L’aspetto più vergognoso è che la Provincia non si è nemmeno degnata di incontrare le imprese colpite, né prima della chiusura per valutarne l’impatto economico, né dopo per offrire soluzioni. Noi, come consiglieri di opposizione, siamo stati gli unici ad ascoltare la disperazione dei commercianti, ormai vicini al baratro.”

La realtà è sotto gli occhi di tutti: Mesi di lavori senza un piano per mitigare l’impatto economico sulle imprese locali. Zero ristori per chi sta subendo perdite dirette a causa della chiusura del ponte. Totale incapacità gestionale, con una viabilità compromessa e nessuna misura di sostegno per la comunità“.

Solo dopo la mia interrogazione, – aggiunge Bagnoli – le aziende che lavorano sul ponte hanno quadruplicato il personale. Ci voleva l’opposizione per far capire che servivano più operai?

“E adesso? – Si riporta nel comunicato stampa – Angori si nasconde dietro una mail del Ministero, nel disperato tentativo di giustificare un immobilismo ingiustificabile. Ma i cittadini non si lasciano ingannare: la Provincia sapeva benissimo che la chiusura del ponte avrebbe messo in ginocchio commercianti e imprenditori, eppure ha scelto di ignorare il problema. “Basta scuse, servono risposte. La Provincia trovi subito le risorse per compensare le imprese danneggiate. Chi governa deve assumersi le proprie responsabilità e dare risposte concrete.” – conclude Bagnoli.

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...