17 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
17:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, l’appello di Stefania per salvare lo storico pastificio: “Regaliamo tutto”

15:48

Si cercano nuovi proprietari interessati a rilevare il pastificio. Il tempo stringe: lunedì 4 novembre è programmato lo smaltimento dei macchinari del pastificio.

PONTEDERA. Stefania Ramacciotti, con gli occhi lucidi, osserva il proprio passato e un pezzo di storia locale che rischia di andare perduto: il suo amato pastificio “Pasta fresca” di via Saffi. La chiusura è imminente a causa di problemi contrattuali con il proprietario del fondo commerciale, e ora Ramacciotti lancia un appello a chiunque possa essere interessato a rilevare l’attività prima che i macchinari vengano definitivamente smaltiti lunedì 4 novembre.

L’esterno del pastificio “Pasta Fresca” in via Aurelio Saffi, 29 a Pontedera. Foto VTrend.

Ramacciotti, livornese di origine e residente a Lari, ha fatto di Pontedera la sua casa lavorativa sin da quando, appena ventenne, ha iniziato a lavorare nel pastificio. Sua zia, ex operaia dello stesso laboratorio, rilevò l’attività nel 1978, passando poi il testimone a Stefania nel 2002. “Per una vita sono venuta in pastificio dalle due di mattina fino alle nove di sera, e non ho mai smesso di amare questo lavoro. Un impegno del genere puoi affrontarlo solo se hai passione“, racconta Ramacciotti. E, purtroppo, le sue due figlie lavorano già in altri campi, e non potranno proseguire l’attività del pastificio.

La decisione di chiudere. A causa di problemi fisici e dell’età che avanza, Ramacciotti aveva già deciso di andare in pensione, e a febbraio di quest’anno aveva trovato un potenziale acquirente interessato a proseguire la tradizione del pastificio. Tuttavia, alcune complicazioni sorte con il proprietario del fondo hanno impedito il passaggio di gestione. Così Stefania dovrà liberare il locale, con la prospettiva di vedere i macchinari storici destinati allo smaltimento e lasciare senza occupazione la sua collaboratrice.

Venuto a conoscenza della situazione, il Comune di Pontedera ha deciso di sostenere l’appello della storica commerciante. “Siamo di fronte a un caso emblematico – spiega l’assessore al commercio Alessandro Puccinelliun’attività storica chiude non per mancanza di clienti, ma perché non c’è chi possa portarla avanti. Di questi tempi è assurdo pensare che un’attività di tale importanza storica debba chiudere per ragioni contrattuali. Stiamo collaborando con le associazioni di categoria per cercare persone interessate a rilevare il pastificio“.

Un cliente nel pastificio “Pasta Fresca” in attesa di ricevere il prodotto. Foto VTrend.

L’appello finale. L’appello è rivolto a chiunque possa essere interessato a rilevare l’attività. Insieme ai macchinari, Ramacciotti è disposta a “regalare” l’esperienza della sua collaboratrice, Sabrina Gradassi, valore aggiunto dell’azienda, che si rende disponibile a continuare l’attività con il nuovo proprietario, trasmettendo le competenze artigianali del mestiere.

Stefania racconta con amarezza: “È un enorme dispiacere, sia per me sia per i miei clienti, che in questi giorni stanno facendo scorte da mettere in congelatore per tirarle fuori a Natale. Gli ordini sono tantissimi. Dopo tutti questi anni di sacrifici, non meritavo di chiudere in questo modo; speravo in una conclusione diversa. Sarebbe una gioia per me vedere qualcuno continuare questa attività.” conclude Ramacciotti, sperando che il suo appello venga accolto per salvare una tradizione che, per oltre cinquant’anni, ha fatto parte del tessuto commerciale di Pontedera.

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Fuoristrada a Ponsacco, auto finisce nel fosso

La squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta oggi alle ore 17:00 in Via Fossa Nuova, nel Comune di Ponsacco, sul posto...

La Fondazione Lupi si presenta: il nuovo volto per la sicurezza sul lavoro

Il Ceo del Gruppi Lupi: "la nuova Fondazione avrà mani libere per ampliare gli interventi nel sociale, partecipare e organizzare eventi, creare sinergie con...

Scomparso da casa da due giorni, paura per un 54enne

L'uomo è uscito di casa per fare funghi ma non è più tornato. Le ricerche hanno permesso di localizzare il cellulare del 54enne. Manca da...

Asfaltatura in via Santa Marta: le modifiche alla viabilità

L’intervento, finalizzato alla riasfaltatura del tratto compreso tra via Garibaldi e il Ponte della Fortezza, sarà eseguito in tre notti consecutive, dal 28 al...

Confcommercio dopo le aggressioni a Pontedera: “Le istituzioni dichiarino guerra ai delinquenti”

Dopo l'aggressione alle commesse del negozio Marionnaud arriva l'attacco di Confcommercio: "Ferma volontà di intervento contro chi danneggia i commercianti". “Non vorremmo mai più vedere...

Parte il progetto di Aoup per migliorare le politiche del farmaco

Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis. L’Aoup ha ricevuto la prima adesione di sponsorizzazione al...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...