25.7 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

La settimana in Valdera: Europa no a vespa cinese, ire sulla discarica dell’amianto

VALDERA. Anche questa Domenica torniamo ad aggiornarvi sulle notizie più importanti e lette della settimana in Valdera. Le notizie di seguito saranno molto sintetizzate, qualora foste interessati ad una in particolare e vorreste approfondirla, vi basterà cliccare sulla parola evidenziata in rosso.

  • Partiamo con una buona notizia che riguarda la Valdera e che proviene direttamente dall’Unione Europea. L’UE ha dichiarato unica la Vespa definendo nullo il modello cinese che quindi è stato riconosciuto dall’unione come una copia. In una intervista, Vtrend ha chiesto a Eugenio Leone, delegato del comune di Pontedera presso Anci città dei motori, cosa ne pensa. Anche il governatore della Toscana e il Sindaco hanno commentato la vicenda
    In foto il modello cinese, ritenuto una copia dall’UE

 

  • Dalla Valdera e dall’Europa passiamo direttamente alla Regione Toscana. Il presidente Rossi ha voluto porre l’attenzione sugli assembramenti che si sono venuti a creare durante il weekend, spingendo i sindaci ad intervenire qualora fosse necessario. Sono state pubblicate le nuove linee guida per riaprire, finalmente riaprono gli stabilimenti balneari con nuove regole e fra qualche giorno si concluderà la distribuzione gratuita regionale delle mascherine. Infine, la Regione Toscana ha creato una piattaforma attraverso la quale sarà più facile trovare lavoro. 
    Il Presidente della Toscana Enrico Rossi

 

 

  • In Valdera ci sono stati alcuni cambiamenti importanti riguardanti i medici di famiglia. Inoltre, Vtrend ha intervistato il professore e direttore di dermatologia della A.O.U.P. di Pisa Marco Romanelli che ci ha parlato di molti temi fra cui i danni causati dalle mascherine. 
    Il professore Marco Romanelli

 

  • C’è stato un incidente che ha coinvolto tre auto a Fornacette. Questo incidente ha causato code chilometriche che han creato disagi alla mobilità. Inoltre, si è verificato un incendio vicino Buti dove un elicottero è dovuto intervenire per spengere il fuoco. 
    L’elicottero che interviene per spengere l’incendio

 

  • Polemiche a Capannoli: La Sindaca Cecchini dopo aver lanciato un appello sulla situazione dei bambini durante la quarantena, ha visto rivolgersi numerose critiche provenienti dalla Lega Capannoli. L’ultima parola, per adesso, l’ha avuta la stessa Sindaca che ha replicato duramente alla Lega. 
    Il Sindaco di Capannoli intervistato da VTrend

 

  • Anche a Calcinaia non sono mancate le polemiche politiche. Il leader della lista civica di opposizione Valter Picchi ha criticato l’amministrazione comunale, sostenendo che a Calcinaia “Manca la politica”, L’amministrazione ha risposto affermando che “Sul territorio di Calcinaia la Politica è presente e non è certo rappresentata dal gruppo di Picchi”. Sempre a Calcinaia è stato installato un nuovo autovelox che ha fatto molto discutere
    Valter Picchi, leader della lista civica d’opposizione

 

  • Un triste annuncio anche questa settimana: è morta a 66 anni un medico del 118. Da tempo stava combattendo contro una lunga malattia. 
    La 66enne morta a seguito di una lunga malattia

 

 

  • In settimana è stato anche chiuso un centro massaggi perché al suo interno non si praticavano effettivamente dei massaggi, ma rapporti sessuali a pagamento. I Carabinieri hanno anche rinvenuto un “Listino prezzi” durante l’indagine, clicca QUI. 

 

  • Se vi siete persi l’articolo che riepilogava gli articoli più importanti della scorsa settimana, non vi preoccupate, clicca QUI

Articolo di approfondimento: siete curiosi di sapere come sarebbero finite le elezioni europee di un anno fa se si fosse votato oggi? Vi abbiamo riportato una ricerca di YouTrend che vi permette di scoprire cosa sarebbe successo in Valdera se avessimo votato quest’anno, clicca QUI

La bandiera dell’Unione Europea, protagonista di questa settimana in Valdera

 

 

Ultime Notizie

Ponsacco, l’amministrazione comunale risponde ai cittadini sulle auto a gran velocità

L'amministrazione comunale: "comunichiamo di aver proceduto a consegnare alle forze dell'ordine tutte le registrazioni delle telecamere posizionate nelle strade coinvolte". https://vtrend.it/ponsacco-lallarme-dei-cittadini-auto-a-forte-velocita-offese-e-minacce/ "A proposito dei fatti riportati...

Provincia di Pisa, 11 persone denunciate per irregolarità ed evasioni nei Bed&Brekfast

La Guardia di Finanza ha effettuato controlli a Pisa, Pontedera, Terricciola, Chianni, San Miniato, Santa Maria a Monte e Calci. Controlli a tappeto da parte...

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...