8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
15:12
LIVE! In continuo aggiornamento

La scuola “Rosati” di Asciano è stata completamente riqualificata

15:12

L’edificio è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione avviato nel mese di marzo scorso. Il tutto è costato 681.200 euro, di cui circa 260mila euro provenienti da un bando della Regione Toscana.

Inaugurata questa mattina la scuola “Licia Rosati” di Asciano Pisano, frazione del comune di San Giuliano Terme, facente parte dell’Istituto comprensivo Niccolini. L’edificio è stato interessato da un importante intervento di riqualificazione avviato nel mese di marzo scorso, che ha beneficiato di un significativo contributo regionale.

Alcune delle maggiori opere realizzate hanno riguardato: il risanamento dei cornicioni e delle gronde, prevedendo il trattamento e il rifacimento delle parti degradate; la completa tinteggiatura delle facciate e dei locali interni, previa opere di risanamento degli intonaci ammalorati; il rifacimento dei marciapiedi perimetrali; la sostituzione degli infissi interni ed esterni, prevedendo infissi performanti sia dal punto di vista energetico che acustico ai fini del soddisfacimento dei requisiti previsti dalle normativa in materia, e la loro integrazione con sistemi di schermatura dell’irraggiamento solare; la rimozione dell’aula in moduli prefabbricati, ormai inadeguata per gli usi scolastici; la posa in tutti i locali di una nuova pavimentazione in linoleum; la controsoffittatura del locale adibito alle attività ludico-motorie con una pannellatura fonoassorbente avente anche prestazioni antisfondellamento.

Il quadro economico complessivo dell’intervento ha richiesto un investimento di 681.200 euro, di cui circa 260mila euro provenienti da un bando della Regione Toscana.

L’edilizia scolastica è una delle priorità dell’azione della giunta regionale”, ha commentato il presidente Eugenio Giani partecipando al taglio del nastro di questa mattina. “L’inaugurazione odierna testimonia un investimento importante sull’istruzione, assicurando una struttura moderna e innovativa. Sono orgoglioso che la Regione abbia contribuito con le proprie risorse a questo intervento che scommette sul futuro dei nostri ragazzi“.

“L’inaugurazione di ambienti rinnovati per quanto riguarda gli edifici scolastici – ha osservato l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, oggi ad Asciano assieme al presidente Giani – è sempre una bellissima notizia. Riuscire a garantire scuole sicure per chi ci studia e chi ci lavora, accoglienti e confortevoli, inclusive perché siano per tutte e tutti e rispettose dell’ambiente è fondamentale. La qualità degli ambienti contribuisce a migliorare la qualità della didattica. Investire sulla scuola pubblica è una precisa scelta politica, a tutti i livelli, significa individuare questa come una priorità. Come Regione condividiamo questa visione e continueremo ad essere al fianco e a sostenere gli Enti locali, Comuni e Province, che porteranno avanti scelte come questa”.

“Ogni volta che inauguriamo un rinnovato edificio scolastico è una grandissima gioia per un lavoro avviato negli ultimi mesi della scorsa Giunta e che abbiamo portato a compimento – ha spiegato il sindaco Matteo Cecchelli, una soddisfazione che ho potuto leggere negli occhi dei ragazzi e del personale scolastico. L’impegno economico di questi interventi non è stato affatto banale, né immune dall’aumento del listino regionale prezzi dei materiali, ma grazie all’insieme di risorse provenienti dalle casse comunali per 422mila euro, il 62% del totale, e il restante da bando della Regione Toscana captato dai nostri uffici, per 259.200 euro, siamo riusciti a coprire la cifra da oltre 681mila euro.

Ultime Notizie

Università di Pisa, il professor Luca Fanucci eletto presidente della CNUDD

Delegato del Rettore per l’inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027. Il professor Luca Fanucci,...

Trovato morto in casa a 63 anni 

La tragedia si è consumata nella serata di ieri, mercoledì 15 gennaio. Una tragica scoperta è avvenuta nella serata di ieri (15 gennaio) in Via...

Schiacciato dalla ruota di un trattore, muore a 25 anni

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 15 gennaio. Un drammatico incidente si è consumato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, sulle colline sopra Le...

Passeggero minaccia con un coltello l’autista di un bus

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il passeggero e ristabilito la sicurezza a bordo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì 15 gennaio, in via degli...

Precipita da oltre tre metri: Pegaso in volo verso Cisanello

E' accaduto ieri, mercoledì 15 gennaio. Un incidente si è verificato mercoledì 15 gennaio intorno alle 12:25 a Villa Malaspina (Fosdinovo, in provincia di Massa-Carrara), nel...

Medici di famiglia: novità in provincia di Pisa, ecco quali 

Gli assistiti in carico al dottor Giubbolini dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale. A partire da venerdì 24 gennaio nell’ambito “Palaia Peccioli Capannoli Terricciola Chianni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...