10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
16:33
LIVE! In continuo aggiornamento

La 68esima edizione del Premio Pisa ad Abate, Lanfranchi e Rocchi

16:33

Sabato si terrà la premiazione dei vincitori della nuova edizione del premio nazionale letterario Pisa.

Sono Carmine Abate con “Un paese felice” (Sezione Narrativa) Pierluigi Lanfranchi con “Controfigure” e Valentino Rocchi con “Ma tu l’hai letto Il giovane Holden” (vincitori ad ex aequo Sezione Poesia) e Antonio Polito con “Il costruttore” (Sezione Saggistica) i vincitori della prossima edizione, la numero sessantotto, del premio nazionale letterario Pisa. L’annuncio è stato dato questa mattina in sala Baleari a palazzo Gambacorti dal presidente del premioGiancarlo Ceccarini.
Sabato 14 dicembre, a palazzo Gambacorti, in sala delle Baleari, si terrà la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco di Pisa Michele Conti, dell’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedinidel presidente del premio Giancarlo Ceccarini, delle tre giurie del Premio e dei vincitori dell’edizione 2024.
Il Premio Pisa – ha detto l’assessore alla cultura, Filippo Bedini – rappresenta un singolare esempio di continuità, celebrando questo anno la sua 68ª edizione. Uno dei maggiori meriti del premio è la capacità di coniugare una dimensione nazionale con un solido ancoraggio locale. La sezione “Radici del territorio” valorizza l’appartenenza al territorio come criterio semplice ma significativo, offrendo un sostegno concreto a quegli autori che, in un settore complesso come quello editoriale, cercano di emergere con le proprie opere. Nel corso dell’ultimo anno, nell’ambito del programma di mandato denominato Pisa città del libro, abbiamo introdotto il Patto per la lettura”.
Segnalazioni speciali nella edizione 2024 nella sezione “Radici del Territorio” per Alessandro Ceccarini con “Almanacco Pucciniano. Giacomo Puccini e Pisa”, Laura Fagiolini con “Passeranno i morti resteranno i sogni”, Anna Maria Gennai con “Pisa. Passeggiate con curiosità matematiche e fisiche” e Brunello Passaponti con “Riordanze pisane”. Riconoscimenti speciali anche al giornalista Valerio Cappelli (premio speciale “Galeone d’oro 2024”, offerto dal Rotary Club di Pisae a Lorenzo Gremigni (premio speciale “All’insegna della Cèa d’Oro”. 38^ “La Cèa d’Oro”, premio vernacolo pisano). Premio speciale alla carriera, infine, per il maestro Alberto Veronesi.
Nel corso delle sue edizioni il premio è stato assegnato a figure come Alberto Moravia, Nico Orengo, Mario Luzi, Anna Maria Ortese, Vincenzo Cerami, Miriam Mafai, Oreste del Buono, Giorgio Galli, Alessandro Fo, Sebastiano Vassalli, Diego De Silva, Helena Janeczek, Ezio Mauro, Marco Revelli. Premi speciali e riconoscimenti sono stati assegnati invece a personalità del mondo della cultura, tra gli altri Mario Soldati, Riccardo Muti, Mario Monicelli, Leonardo Sciascia, Antonio Tabucchi, Dario Fo, Andrea Bocelli, Gillo Pontecorvo, Ferruccio de Bortoli.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...