29.7 C
Pisa
giovedì 12 Giugno 2025
10:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Israele in Europa, “premiato” lo strafalcione di Susanna Ceccardi

09:45

Si è chiusa la classifica di “Noio volevàn savoir 2021”, il Premio allo strafalcione geografico dell’anno, ideato da Sos Geografia di Carrara e giunto alla sua seconda edizione.

Susanna Ceccardi, eurodeputata della Lega ed ex sindaca di Cascina, si è “aggiudicata” il secondo posto del concorso per il migliore strafalcione geografico dell’anno 2021. La competizione creata da Sos Geografia di Carrara, un gruppo di insegnanti e di cultori della materia impegnato a diffondere la cultura geografica nel nostro Paese, quest’anno è giunta alla seconda edizione. A comunicare la classifica 2021 è la stessa associazione attraverso un post sulla sua pagina Facebook:

“Su oltre un centinaio di persone consultate, tra docenti e cultori della materia, lo svarione del 2021, che ha nettamente svettato sugli altri, è di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo, ‘fratello d’Italia’ che, evidentemente, non conosce molto bene la madre patria… Durante un Consiglio Regionale straordinario, nel giugno scorso, il Presidente ha, infatti, dichiarato che ‘l’Abruzzo è l’unica regione italiana che si affaccia su tre mari, l’Adriatico, il Tirreno e lo Ionio’.

Al secondo posto l’eurodeputata leghista, già candidata alla Presidenza della Regione Toscana, Susanna Ceccardi che nel gennaio 2021 sosteneva che Israele si trovasse in Europa.

Terzo posto alla giornalista, nonché scrittrice, Barbara Codogno che nel settembre scorso in un articolo sul Corriere del Veneto affermava che l’isola di Sant’Elena, dove è morto Napoleone, si trovasse in Italia.

“Le persone citate non ce ne vogliano- scrive Sos Geografia-. Non vogliamo esporre al pubblico ludibrio nessuno, tantomeno degli ‘infortunati’ geografi. Tra il serio e il faceto, l’iniziativa vuole solo richiamare il generalmente basso livello di conoscenze geografiche da parte di molti italiani e, nello specifico, della classe dirigente, il che è un po’ più preoccupante. Peraltro, è doveroso ribadire che la Geografia attuale, nelle poche scuole in cui si studia, non è certo un’arida e nozionistica serie di numeri e di toponimi (terrore di generazioni di studenti!) ma una scienza interdisciplinare indispensabile, in questo mondo globalizzato, a ‘leggere’ e quindi a comprendere la complessità dei fenomeni sociali, economici, politici e ambientali”.

Il premio per il vincitore? “Il Premio per il Presidente Marsilio consisterà in un Atlante Geografico Metodico e in un buono di 50 ore per ripetizione di Geografia con un/a docente specialista”, concludono da Sos Geografia.

Per leggere tutti gli strafalcioni del 2021, e anche quelli precedenti, si può andare su www.sosgeografia.it

Matteo Simaku

Ultime Notizie

Versilia, Grazia Luchini torna nel ruolo di direttrice dell’ospedale

Da oggi (12 giugno 2025) Grazia Luchini torna a svolgere il ruolo di direttrice dell'ospedale “Versilia”, che aveva già ricoperto fino al mese di...

Il Comune premia il Pontedera Bellaria Rugby: «Siete un orgoglio per il territorio»

Giornata di festa e riconoscimenti per il Pontedera Bellaria Rugby, vincitore del campionato di Serie C Toscana. L'intera squadra, insieme allo staff tecnico e...

Aoup, la direttrice generale Belvedere ha scelto la sua squadra: ecco i nomi 

La direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere ha scelto la sua squadra: Giuliana Fabbri direttrice sanitaria ed Enrico Volpe direttore amministrativo. A meno di un mese...

Pisa protagonista su Rai2 con la Luminara e le sue tradizioni storiche

PISA. La puntata di “Bellissima Italia – Missione Benessere”. Un riflettore nazionale acceso su Pisa, la sua storia e le sue tradizioni. Domenica 15 giugno, alle...

Gratta e Vinci da 500mila euro: nuovo colpo fortunato in Toscana

Stavolta a portare fortuna è stato un biglietto del Gratta e Vinci “Ultra Numerissimi”, che ha fruttato una vincita di 500.000 euro. La fortuna sembra...

Malore fatale: imprenditore muore dopo una caduta

 La tragedia si è consumata nella serata di martedì. Una serata di dolore ha colpito la comunità di Cerreto Guidi con la morte di Roberto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Discariche abusive a Pisa, Ponsacco e San Miniato. Sequestrate 21 tonnellate di rifiuti  

Guardia di Finanza: sequestrate 21 tonnellate di rifiuti, un'area privata ed un'area agricola di 5.000 MQ. Denunciati tre imprenditori. I militari del Comando Provinciale della...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tentato furto a Fornacette, ladri messi in fuga dal proprietario

È accaduto nella serata di ieri, giovedì 5 giugno. Serata di paura a Fornacette, nella frazione del Comune di Calcinaia, dove un cittadino si è...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...