16.5 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
17:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Internet Festival di Pisa, ecco il calendario degli eventi

17:43

La più longeva manifestazione dedicata al rapporto tra società e digitale torna in città a ottobre. Ecco tutti gli eventi.

In programma a Pisa dal 10 al 13 ottobre la quattordicesima edizione, con decine di ospiti internazionali e centinaia di eventi a ingresso libero. Maurizio Ferraris, Filippo Inzaghi, Maristella Matera, Carola Frediani, Patrick Zaki sono tra i protagonisti della più longeva manifestazione dedicata al rapporto tra la società e il digitale. Per la Regione presenti il presidente Eugenio Giani e gli assessori Stefano Ciuoffo e Alessandra Nardini

Generazione è la parola chiave della 14/a edizione di Internet Festival, in programma a Pisa dal 10 al 13 ottobre 20224 per quella che è la più longeva manifestazione dedicata al rapporto tra la società e il digitale e che è stata presentata questa mattina a Firenze nella sede della Regione Toscana. Generazione come intelligenza artificiale generativa, come una nuova generazione di tecnologie ma anche come rapporto riguardo l’innovazione tra generazioni.

L’evento si articola in centinaia di appuntamenti dislocati in numerose sedi nel centro di Pisa, come oramai è tradizione, con decine di ospiti diversi tra i quali spiccano la giornalista e inconfondibile volto della Rai Carmen Lasorella, il filosofo Maurizio Ferraris, il neoallenatore del Pisa Calcio Filippo Inzaghi, la ricercatrice Maristella Matera, la giornalista Carola Frediani e Patrick Zaki, oltre ad esperti del settore, scrittori, influencer che offrono consigli di lettura o educatori digitali come utilizzare il web per insegnare.

Per la prima volta, in anteprima assoluta, per questa edizione dell’Internet festival Abel, il “robot ragazzino” dalle fattezze umane, uscirà dai laboratori dell’Università di Pisa per incontrare il pubblico e interagire direttamente con loro reagendo a domande ed emozioni di chi interloquirà con lui (da giovedì 10 a domenica 13 al Centro Congressi Le Benedettine). Sempre alle Benedettine sarà possibile fare esperienza diretta di prototipi robotici “soft”, ovvero simili alla materia organica.

Ci sarà spazio, ancora, per porre sotto la lente il rapporto tra nuove tecnologie e diritto, per parlare del possibile cibo del futuro, dal nanofood alla carne coltivata) oppure della cyberwar, ovvero la guerra che usa anche l’informatica.

Ma non sono soltanto queste le attrazioni del Festival che propone anche l’installazione
interattiva Blurm3not, a cura dell’Istituto di Fisiologia Clinica – CNR e di Sheldon.studio, per esplorare i lati oscuri della Rete. Il pubblico di Internet Festival contribuirà alla raccolta di dati su fenomeni sociali quali ghosting (ovvero l’assenza di risposte, messaggi, contatti sui social, fino addirittura al blocco dell’account), phubbing (cioè ignorare o trascurare il proprio interlocutore in un contesto sociale concentrandosi sul proprio smartphone) i loot box (i pacchetti misteriosi che si acquistano online), al centro di una specifica ricerca ancora inedita che sarà presentata prossimamente. Le percezioni dei partecipanti saranno visualizzate in tempo reale.

Sono molte le installazioni interattive, allestite al Centro congressi le Benedettine con le quali si potrà imparare, informarsi e divertirsi durante il festival: “140 years of stories”, a cura dell’Istituto Modartech, che rielabora valori, visioni e progetti che hanno fatto la storia di Piaggio in una chiave contemporanea e digital; “Portrait of a Generative Memory” che gioca sul confine tra intelligenza artificiale e umana, generando ritratti irripetibili a partire dai ricordi delle persone; “CyberSafe”, a cura della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Firenze, che aiuta a orientarsi in modo sicuro tra i rischi del web. Con l’Agenzia Spaziale Europea, invece, sarà possibile cimentarsi nel canottaggio in un ambiente virtuale e molto inclusivo.

Sempre al Centro Congressi Le Benedettine, andrà in scena il fitto calendario dei T-Tour, le esperienze formative dedicate a bambini e ragazzi con laboratori, workshop, conferenze interattive e tutorial declineranno il tema chiave del festival #generazione, proponendo percorsi didattici sia in presenza (tra giovedì 10 e domenica 13 ottobre) sia online (da ottobre a dicembre). Un viaggio all’insegna della rivoluzione digitale per stimolare curiosità, ma anche fornire strumenti utili di riflessione.

Per tutto il resto c’è https://www.internetfestival.it/programma/, dove è disponibile il programma dell’intera manifestazione.  Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...