13.9 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Il Comune di Bientina attiva lo sportello Informabandi

Un nuovo servizio gratuito rivolto ai giovani, alle donne, a coloro che intendono avviare una nuova impresa nel territorio bientinese.

BIENTINA. C’è un nuovo servizio attivo nel Comune di Bientina, nato per trasferire le opportunità dei bandi regionali e nazionali al sistema produttivo e agli enti del terzo settore. Si tratta di Informabandi, uno strumento gratuito rivolto ai giovani, alle donne, alle associazioni a coloro che intendono avviare una nuova impresa nel territorio bientinese.

Informabandi sarà gestito come uno sportello di ascolto, una novità che lo caratterizza rispetto ad altri servizi per il cittadino. In questo modo, oltre a ricevere le informazioni più utili per orientarsi sui bandi di interesse, coloro che usufruiranno del servizio avranno la possibilità di descrivere le proprie idee imprenditoriali, i propri obiettivi e le proprie necessità, al fine di selezionare gli strumenti agevolativi più giusti e creare percorsi partecipativi, esclusivi e “su misura”.

Il Comune si avvarrà del supporto di un Team multidisciplinare composto da Studio Associato P2C Professional (finanza agevolata enti e imprese), Studio d’Architettura Paolo Ceccanti (valorizzazione siti culturali), Società Rubika (innovazione digitale). Le/Gli utenti saranno seguite/i nelle attività di co-programmazione e co-progettazione, per connettere e interconnettere “desiderata” e “soluzioni”, a dimostrazione di un reale ed efficace partenariato tra pubblico e privato.

Lo scopo del nostro nuovo servizio è quello di mettersi al fianco del Territorio, della rete imprenditoriale e commerciale esistente, ampliandone il potenziale con le opportunità offerte dai bandi Regionali e Nazionali – dichiara Desiré Niccoli, assessora del Comune di Bientina con delega ad Ambiente, Agricoltura, Attività Venatorie, Bandi e finanziamenti, Consorzio di Bonifica – Un supporto che vuole cogliere gli interessi dei giovani, delle donne e delle associazioni per creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo. Le risorse economiche limitate a causa della crisi pandemica prima, ed energetica oggi, ci impongono di pensare a soluzioni alternative come i finanziamenti regionali o statali, anche se molte volte possono sembrare scritti in una lingua straniera, risultando irraggiungibili o incomprensibili. Bientina con Informabandi traduce le norme e favorisce l’incontro tra territorio e nuove opportunità, cercando di concretizzare in progetti, le idee di sviluppo che arrivano dal paese“.

Tutte le informazioni sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Bientina (www.comune.bientina.pi.it).

Ultime Notizie

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

“Capanne corre” per l’autismo: ecco quando

Conoscere l'autismo camminando. Torna l'evento "Capanne corre". Capecchi, Vanni e Scali: "Così portiamo il tema della disabilità sulle nostre strade". Una camminata per conoscere l'autismo. È...

Inaugurato il nuovo Parco Europa a Cisanello

Sindaco Conti: "Uno spazio strappato al degrado e restituito ai cittadini con 700 alberi nuovi". Il Comune di Pisa ha inaugurato ieri il nuovo Parco...

Il cordoglio del Sindaco Di Maio per la scomparsa di Mario Cerrai

Lutto in provincia di Pisa per la scomparsa di Mario Cerrai, conosciuto per i suoi gloriosi trascorsi sportivi e per essere stato un grande personaggio delle manifestazioni...

Covid, 12 nuovi positivi tra Pisa e provincia

Il bollettino di oggi, giovedì 30 marzo. Sono 169 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 49 sono stati confermati...

Mezzo della Misericordia distrutto dalle fiamme

SAN MINIATO. Paura ieri pomeriggio per un mezzo della Misericordia andato a fuoco: fortunatamente non ci sono stati feriti. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 marzo, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...