25.7 C
Pisa
giovedì 21 Settembre 2023

I vessili dei Rioni sventoleranno nella piazza di Calcinaia

CALCINAIA. Doveva essere questo l’inizio di un percorso che avrebbe portato all’epilogo della Regata storica di Calcinaia, così non sarà, l’edizione 2020 non verrà effettuata, i motivi li conosciamo. Nonostante le avversità sanitarie,  i ragazzi dei Rioni: La Nave, Montecchio e Oltrarno, non si perdono d’animo, se pur in formula solo scenografica vorranno far sentire la loro presenza, per questo si renderanno protagonisti di un’attività puramente coreografica attraverso il posizionamento dei loro vessilli in Piazza Repubblica a Calcinaia. Lo riporta un post pubblicato sulla pagina del rione La Nave:

 
“Ebbene sì, da oggi sarebbe iniziato il nostro amato maggio calcinaiolo …i 3 Rioni però vogliono comunque far provare, seppur in tono minore, le sensazioni che si provano nel vedere i colori che li rappresentano.
Perciò, lunedì sera, verranno messe, sulla piazza e lungo il corso, le bandiere rionali“.
 
E’ un messaggio nitido, chiaro e che non lascia intenti: “ci siamo e torneremo”. Le bandiere, simbolo della rispettive appartenenze, portano con se anche il significato di una comunità che si stringe intorno alla sua tradizione ed alla sua storia.
 
La 184a Regata storica  ha decretato la vittoria del Rione Oltrarno, alla seconda posizione Rione Montecchio vincitore dello scorso anno, il Rione La Nave che quest’anno ha cambiato molti elementi del suo equipaggio ha chiuso al terzo posto. Ecco la squadra al completo del Rione Oltrarno, Presidente: Caterina Crimeni il timone: Francesca Cavicchi Prima voga: Tamberi Paolo 15 regate al suo attivo Seconda voga: Matteo De Martino 15 regate al suo attivo Terza voga: Nesti Lorenzo 14 regate al suo attivo Quarta voga: Cavallini Niccolò alla sua prima regata Quinta voga: Tommaso Petacchi 15 regate al suo attivo Sesta voga: Bimbi Michele quinta regata al suo attivo Allenatori Castelli Marco e Toncelli Alessio. Riserve Elia Molfese e Andrea Scagnoli. Responsabili barca De Martino Nicola e Castelli Marco
 
La regata, organizzata dalla Deputazione di Santa Ubaldesca, si svolge sin dall´800.

Dopo una sfilata in costume si effettua la gara tra i rioni del paese sul fiume Arno, in onore della patrona Santa Ubaldesca Taccini, patrona di Calcinaia dal XVII secolo.
Alla regata partecipano il rione “Montecchio”, il rione “Oltrarno” e il rione “la Nave”: il rione Montecchio occupa la parte nord ed est del paese e rappresenta la vita borghese di Calcinaia; il rione Oltrarno occupa la zona a sud dell´Arno e rappresenta i ceti popolari che nel passato vivevano le campagne antistanti il paese; il rione la Nave occupa la zona a nord dell´Arno vicino al vecchio castello medioevale e rappresenta il signore del castello con i suoi armati.

Ultime Notizie

Ponsacco, l’amministrazione comunale risponde ai cittadini sulle auto a gran velocità

L'amministrazione comunale: "comunichiamo di aver proceduto a consegnare alle forze dell'ordine tutte le registrazioni delle telecamere posizionate nelle strade coinvolte". https://vtrend.it/ponsacco-lallarme-dei-cittadini-auto-a-forte-velocita-offese-e-minacce/ "A proposito dei fatti riportati...

Provincia di Pisa, 11 persone denunciate per irregolarità ed evasioni nei Bed&Brekfast

La Guardia di Finanza ha effettuato controlli a Pisa, Pontedera, Terricciola, Chianni, San Miniato, Santa Maria a Monte e Calci. Controlli a tappeto da parte...

Pisa, XXI Raduno Nazionale dei Marinai d’Italia: le modifiche al traffico

Il raduno, tornato in Toscana dopo 53 anni, durerà da sabato 23 a domenica 24 settembre lungo le vie della città e dei Lungarni. La...

Controlli dei Carabinieri tra Cuoio e Valdera: un arrestato e diverse multe

I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno necessitato di 49 auto di pattuglia, controllando oltre 390 persone e 262 veicoli. I Carabinieri della Compagnia di San...

A Pisa la prima esperienza per prepararsi a un intervento chirurgico

Il progetto, nato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, ha l'obiettivo di preparare i pazienti a un intervento chirurgico per minimizzare il più possibile le complicanze. Sono...

FiPiLi, viene colpito al volto da un pezzo di ferro lanciato dall’altra corsia

Il conducente si stava recando a Pisa quando improvvisamente un grosso pezzo di ferro, forse appartenente a una bisarca, gli ha sfondato il vetro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Pisa, inizia un corso per imparare la lingua dei segni al Centro Linguistico

Il corso, che ha già avuto un'edizione durante il 2023, si propone di insegnare la LIS a tutti, a partire dal livello A1 per...

Castelfranco, bambino di quattro anni cade dal secondo piano

Il bambino è stato trasferito con l'elisoccorso al Meyer di Firenze. Ancora ignote le cause della caduta. Nella tarda mattinata di oggi, sabato 16 settembre,...

Mondiali di OCR: tre atlete di Casciana Terme Lari rappresentano l’Italia

Con ben tre atlete in gara, Casciana Terme Lari è in Belgio a rappresentare il Paese. Alessia Caprai, Sofia Marconi e Federica Toni, tre ragazze di Casciana Terme...

Lutto a Pisa, addio a Luciano

La scomparsa di Luciano Carmignani lascia un vuoto enorme nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto. "Questa notte Babbo ci ha salutati", aveva scritto il figlio...

Pisa: la piccola Matilde corona il sogno di volare su un elicottero

A bordo di un elicottero AW169 della Sezione Aerea di Pisa, l'aviatrice in erba ha potuto sorvolare per pochi minuti i cieli pisani. Nell'ambito di...