28.4 C
Pisa
mercoledì 27 Settembre 2023

Delusioni, solitudine e pandemia, voleva toglersi la vita l’uomo recuperato in Arno. Il dettaglio

PISA. Le delusioni patite in ambito familiare, l’acuirsi della solitudine causa covid e la disperazione, avevano leso la psiche dell’uomo che è stato salvato dalla Polizia di Stato e dai Vigili del Fuoco dopo che si era tuffato in Arno. L’uomo voleva togliersi la vita, il racconto dettagliato della Polizia di Stato:

“Alle h 20.15 una pattuglia della Squadra Volante, mentre effettuava un posto di controllo per il rispetto della normativa anti Covid in lungarno Mediceo ang. Via S. Marta, è stata avvisata da un passante che sul vicino ponte della Fortezza vi era un soggetto che aveva scavalcato la ringhiera di protezione con la evidente intenzione di gettarsi in Arno. I poliziotti hanno illuminato con le torce in dotazione il centro del fiume, ben presto notando l’uomo che fuoriusciva dall’ acqua con la testa e che non rispondeva ai reiterati inviti a nuotare verso al sponda del fiume”.

“Dopo aver allertato i Vigili del Fuoco, con l’ ausilio di un secondo equipaggio i poliziotti sono discesi su entrambe le banchine prospicienti il fiume, per cercare di intercettare l’uomo, che appariva vigile anche se non collaborativo. Grazie al flusso della corrente, l’uomo si avvicinava alla banchina del c.d. scalo Roncioni e, a circa due metri dalla banchina veniva agguantato da due poliziotti calatisi in acqua e da un vigile del fuoco nel frattempo sopraggiunto. I soccorritori dopo aver constatato che l’uomo, peraltro privo di documenti, sebbene in evidente ipotermia fosse ancora vigile, hanno allertato il 118 che lo ha trasportato all’ ospedale Nuovo S. Chiara in codice rosso”.

“Il 113 nel frattempo avevano raccolto la segnalazione di una cittadina abitante nella immediata periferia, che aveva ricevuto poco prima un messaggio dal tenore ambiguo da parte del fratello 62enne, che poteva far pensare ad un collegamento con lo sconosciuto appena salvato. Una pattuglia si è precipitata a casa dell’ uomo, trovando a riscontro due biglietti scritti di proprio pugno dall’ uomo che infatti preannunciava il suicidio nell’Arno, motivandolo con le delusioni della vita patite negli ultimi tempi, complice anche l’ acuirsi della solitudine dovuta alla pandemia da Covid. I poliziotti hanno poi fatto un passaggio all’ ospedale, per sincerarsi delle condizioni dell’ uomo che, ripresosi dallo shock, ha confermato di essersi determinato a volersi togliere la vita perché fortemente sconfortato da recenti eventi familiari che lo avevano colpito, e li ha ringraziati per la professionalità e l’abnegazione che gli avevano dedicato”.

“Un altro intervento della Polizia di Stato ha riguardato un cittadino tunisino 43enne, rintracciato in condizioni di clandestinità in piazza Dante e che alla vista dei poliziotti aveva tentato la fuga nei vicoli limitrofi è stato accompagnato nel pomeriggio da una pattuglia della Polizia di Stato al Centro  per i Rimpatri di Torino. Visti i precedenti vantati, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ne ha disposto l’ accompagnamento al Centro, in attesa del primo charter utile per la Tunisia”.

 

Ultime Notizie

Calcinaia: violento schianto, un’auto finisce nel fosso [FOTO]

Un grave incidente stradale è avvenuto nel pomeriggio di oggi intorno alle 16, all'incrocio tra via Vicarese e la circonvallazione di Calcinaia. Due veicoli, un...

San Miniato: ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, evaso

I Carabinieri della Compagnia di San Miniato (PI) hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione una persona, domiciliata a San Miniato...

Anche a Pisa e provincia, una voce amica: consigli ai pazienti a domicilio

“Una voce per amica: ascoltare le emozioni e le fragilità”. E' questo il nome del nuovo servizio di ascolto che l'Azienda USL Toscana nord...

Nasce il Pane Cascinese, due ingegnose attività hanno dato vita al nuovo alimento

Arriva il ‘Pane Cascinese’ a chilometro zero, a lievitazione naturale. Il prodotto fatto realizzato dal Forno Nencini con farine di grani antichi coltivati a Cascina...

Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano: insieme per progettare il futuro, ecco di cosa si tratta

Quattro Comuni e un grande progetto di rigenerazione urbana. Martedì 3 Ottobre l’incontro di apertura sulla Strategia Territoriale “Ecosistema culturale” dei comuni di Bientina,...

Costa, quale futuro? Anno 2100, un metro in più del livello del mare rispetto a oggi

L’Ateneo partner della ricerca pubblicata sulla rivista Earth System Science Data, una importe ricerca mette in evidenza alcuni aspetti temibili in merito all'aumento del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...