Una tradizione di valore, servizio e dedizione che si rinnova ogni anno con il ricordo e il riconoscimento dell’impegno quotidiano delle donne e degli uomini dell’Arma.
Si terrà oggi di giovedì 5 giugno alle ore 17.00, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri in via Guido da Pisa 1, nel cuore della città, la cerimonia ufficiale per celebrare i 211 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Un appuntamento importante, simbolo di tradizione, impegno e presenza sul territorio, che vedrà la partecipazione delle principali autorità civili e militari locali, oltre a rappresentanze di carabinieri in servizio e in congedo.
Inzaghi verso Palermo: Chi vorresti come nuovo allenatore del Pisa?
- Paolo Vanoli (33%, 345 Votes)
- Mark van Bommel (21%, 215 Votes)
- Alberto Gilardino (19%, 200 Votes)
- Paolo Zanetti (12%, 125 Votes)
- Marco Giampaolo (8%, 86 Votes)
- Andrea Pirlo (6%, 59 Votes)
Voti totali: 1.030

L’evento si svolgerà in uno dei luoghi storici del capoluogo, con il chiostro del comando che accoglierà la compagnia di formazione composta da tre plotoni: uno in grande uniforme speciale con brigadieri, appuntati e carabinieri in servizio presso le stazioni della provincia; un secondo con comandanti di stazione e sottufficiali; e un terzo misto con militari impegnati nel controllo del territorio, carabinieri in uniforme di ordine pubblico e carabinieri forestali in uniforme operativa.
Dopo la resa degli onori al Comandante Provinciale, Colonnello Mauro Izzo, sarà suonato l’inno nazionale. Seguirà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dell’ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma, Generale Salvatore Luongo.
A seguire, il Colonnello Izzo prenderà la parola per tracciare il bilancio delle attività svolte dall’Arma a livello provinciale nell’ultimo anno. A conclusione della cerimonia, saranno consegnate attestazioni di merito ad alcuni militari distintisi per risultati operativi particolarmente significativi.
Un momento solenne che richiama anche la memoria storica: proprio il 5 giugno del 1920, la bandiera dell’Arma fu decorata con la prima medaglia d’oro al valor militare per il contributo dei carabinieri alla Prima Guerra Mondiale.