28.4 C
Pisa
mercoledì 27 Settembre 2023

Blade Runner? No, “Carolina” !

Quando l’ingegno toscano avvicina l’uomo alla macchina.

Nasce in Toscana “Human Digital”, il primo progetto europeo che consente un dialogo autentico e scambio di informazioni tra robot e umani.

Non è fantascienza ma quanto è stato realizzato da un team tutto toscano, appartenente a tre diverse società, che unendo le loro competenze hanno dato vita a un “robot” utilissimo, battezzato con il nome di Carolina, l’avatar che è già in funzione nel ruolo di concierge per il gruppo Caroli Hotels, prima catena alberghiera in Italia a puntare sull’intelligenza artificiale ovvero su un robot intelligente, frutto, appunto, dell’unione di intelligenza artificiale e robotica.

Il progetto Human Digital nasce dalla sinergia tra le aziende Omnia (Pistoia), Kepler Informatica (Pisa) e DigitalChange (Firenze), un gruppo di professionisti esperti appassionati di Innovation Management che hanno riunito le reciproche competenze per sviluppare progetti digitali evoluti.

Il sistema innovativo di cui dispone Carolinə permette di interagire con gli umani grazie
all’impiego di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale avanzata. La fase iniziale del progetto consente a Carolinə di fornire l’assistenza informativa e indicazioni ai clienti degli Hotels, conversazioni con gli utenti che le consentiranno di accrescere continuamente la sua base di conoscenza. Per questo, successivamente, sarà in grado di prendere prenotazioni, aprire ticket di assistenza, inviare email/sms, scansionare documenti, accettare pagamenti, suggerire e consigliare servizi.

Carolinə si raffigura in un avatar 3D dalle sembianze umane, si adopera come un vero e
proprio concierge, grazie a speciali sensori riesce a ingaggiare l’utente e ad avviare una conversazione, riconosce il luogo dove si trova e si muove liberamente nell’area assegnata
con il compito di guidare i clienti della struttura all’interno della location.

“ Questa tecnologia – dice Vincenzo Fiorini di Kepler Informatica – utilizza il motore
semantico, non si limita al termine ma lo contestualizza al’interno del discorso e riesce a
capire quello che deve fare. Non ho un dizionario fisso, il robot riconosce le sfumature delle frasi. Vede la persona e ne interpreta gli stati d’animo, modifica il suo algoritmo di interazione. Dal tono della voce, dal viso che esprime un’emozione, riconosce le sfumature e le sfrutta per dare la migliore risposta. E’ un robot intelligente che a breve potrà essere
impiegato i molteplici altri settori”.

“La Kepler Informatica – spiega Vincenzo Sipala – si occupa di tutta l’integrazione con i
sistemi dell’albergo e della reception, della logica di un lavoro complesso di una struttura
ricettiva. Tutti questi dati sono messi a disposizione di Carolinə e della sua intelligenza perchè possa interagire con gli umani. Il suo compito è quello di alleggerire i compiti degli umani ma nello stesso tempo di imparare.  Dal 2017 ad oggi l’integrazione tra sistemi eterogenei è cresciuta enormemente. C’è stata una crescita repentina”.

Ultime Notizie

Viola il divieto di avvicinarsi all’ex, i Carabinieri di Volterra lo arrestano

Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio nel circondario volterrano, i militari dell’Arma, insospettiti da un’auto ferma sul ciglio della strada,...

Calcinaia: violento schianto, un’auto finisce nel fosso [FOTO]

Un grave incidente stradale è avvenuto nel pomeriggio di oggi intorno alle 16, all'incrocio tra via Vicarese e la circonvallazione di Calcinaia. Due veicoli, un...

San Miniato: ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, evaso

I Carabinieri della Compagnia di San Miniato (PI) hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione una persona, domiciliata a San Miniato...

Anche a Pisa e provincia, una voce amica: consigli ai pazienti a domicilio

“Una voce per amica: ascoltare le emozioni e le fragilità”. E' questo il nome del nuovo servizio di ascolto che l'Azienda USL Toscana nord...

Nasce il Pane Cascinese, due ingegnose attività hanno dato vita al nuovo alimento

Arriva il ‘Pane Cascinese’ a chilometro zero, a lievitazione naturale. Il prodotto fatto realizzato dal Forno Nencini con farine di grani antichi coltivati a Cascina...

Bientina, Buti, Calcinaia e Vicopisano: insieme per progettare il futuro, ecco di cosa si tratta

Quattro Comuni e un grande progetto di rigenerazione urbana. Martedì 3 Ottobre l’incontro di apertura sulla Strategia Territoriale “Ecosistema culturale” dei comuni di Bientina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...