28.4 C
Pisa
giovedì 17 Luglio 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Bientina si accende di fucsia: sabato 28 giugno Festa del Commercio con Leonardo Fiaschi [INTERVISTA]

14:41

Sabato 28 giugno 2025, dalle 19.00 all’1.00, Bientina si trasformerà in un’esplosione di vita, musica e colori.

Torna la Festa del Commercio, evento simbolo di appartenenza e partecipazione collettiva, organizzato dal Centro Commerciale Naturale I Love Bientina con il patrocinio del Comune e di Confesercenti.

Il borgo si animerà con spettacoli, DJ set, street food, eccellenze locali e un attesissimo show: quello di Leonardo Fiaschi, ospite speciale della serata, che regalerà al pubblico risate e riflessioni con la sua inconfondibile verve.

Leonardo Fiaschi

L’artista livornese, imitatore, cabarettista e volto noto di radio e tv, si racconta ai microfoni di VTrend.itHa da poco compiuto 40 anni e confessa con ironia che non è cambiato poi molto: «È un periodo strano. Dici: “Ora cambio registro”, ma in realtà continuo a fare le stesse cose».

Fiaschi prosegue spiegando che «la radio è sempre parte della mia vita», con il suo impegno quotidiano a R101 insieme a Cristiano Militello e il resto della squadra, animata da una complicità tutta toscana.

Oggi, ammette, la comunicazione è profondamente cambiata: «La televisione è diventata simile ai social. Più che dire “faccio un programma”, ora dico: “metto un video online”. E da quando ci sono i social… ci sono anche più gastriti», aggiunge ridendo.

Parallelamente, porta in tournée lo spettacolo “Tantissimi me”, dove ripercorre quarant’anni di vita e carriera, tra imitazioni, personaggi e osservazioni sul quotidiano: «Leonardo racconta un po’ la vita di tutti», afferma.

Guardando indietro, ammette con autoironia: «Sono peggiorato, assolutamente. Non sono cambiato, purtroppo. Ma dal punto di vista artistico sì: ho le spalle più larghe, ho capito più cose. A vent’anni non potevo lamentarmi degli acciacchi. A quaranta, sì».

Cambia anche l’approccio al palco: «Prima facevo solo imitazioni di personaggi noti. Ora, alcuni sono permalosi e ci stai attento. Ma quelli che apprezzano, li fai volentieri. Quelli permalosi… li fai ancora di più. Cerchi dettagli, sfumature, osservi tanto».

Il racconto di vita si intreccia con la voglia di connessione con il pubblico: «La gente vuole divertirsi. Io voglio condividere. Sento più voglia di raccontare quello che vedo».

Bientina rappresenta per lui un appuntamento speciale: «Ho un buon rapporto con tutta la zona, ci vengo spesso e mi diverto. Per l’occasione porterò anche contenuti legati al territorio». E aggiunge con entusiasmo: «Non vedo l’ora. A Bientina mi sento davvero a casa. E poi, diciamolo: ho perfino rifiutato New York per esserci».

Leonardo Fiaschi

La toscanità, secondo Fiaschi, resta un valore da preservare: «Prima i comici toscani si univano in collettivi. Era un modo per proteggersi, per collaborare. Ora invece ognuno coltiva il proprio orticino». E tra le righe emerge un desiderio forte di tornare a fare squadra: «Se ci riuniamo, possiamo riportare la Toscana in alto. Ma oggi ci sono troppe visioni diverse. Troppi campanili».

Sul palco, Fiaschi non sarà solo: «Ci sarà anche una band con me. Cambiamo nome in base al posto. È un gioco, ma è bello sentirsi parte dei luoghi dove si va». E sullo spettacolo anticipa: «Dura un’ora, a volte un’ora e mezzo. Ma spesso mi diverto talmente tanto che vado oltre. L’importante è il pubblico.»

Appuntamento quindi a sabato 28 giugno, tra le vie colorate di fucsia di Bientina, dove il commercio incontra la festa, il teatro incontra la piazza e Leonardo Fiaschi incontra la sua terra. Non mancate!

©Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Sicurezza a Pontedera, il punto della maggioranza: «Azioni concrete, non propaganda»

Conferenza stampa del gruppo di maggioranza dopo il dibattito in Consiglio sul "pacchetto sicurezza" di Fratelli d’Italia. Dopo la presentazione del "pacchetto sicurezza" proposto da...

Incidente a La Fila di Peccioli: 3 feriti, scontro tra auto e furgone

Il fatto si sarebbe verificato giovedì 17 luglio. Paura oggi pomeriggio a La Fila di Peccioli per un incidente stradale che avrebbe coinvolto più mezzi....

1 milione di euro per Montefoscoli di Palaia

La Regione destina 1 milione di euro a Palaia per la riqualificazione di Montefoscoli Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale a viabilità, trasporti...

Fratelli d’Italia Terricciola, ribatte al PD sulla questione Tari

Fratelli d'Italia ribatte al comunicato del PD Terricciola a propossito dell'argomento TARI (leggi qui il comunicato PD), che riportiamo integralmente: “Il Pd di Terricciola ha...

Unione Valdera: bambini esclusi dal contributo Nidi, arriva il sostegno

L’Unione Valdera non lascia indietro nessuno. Sostegno anche a quelle famiglie con bambini al nido che nell’a.e. 2024/2025 non hanno potuto usufruire di Nidi...

Il Pontedera rafforza la difesa con Francesco Corradini dal Sassuolo

L'US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da US Sassuolo Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Corradini. PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Morta a 41 anni, oggi l’ultimo saluto a Valentina

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio e ricordo da parte di amici, conoscenti e compaesani. La notizia della morte di Valentina Maffei, 41...

Docente “in cattedra” in provincia di Pisa ma solo sulla carta: viaggiava per lavoro in Arabia ed Europa mentre era in congedo

Il docente, in realtà, svolgeva attività imprenditoriale, risultando coinvolto in dodici società a vario titolo, in palese violazione delle norme che vietano al pubblico dipendente di...

Mamma muore a 41 anni: dolore e sgomento a Santa Maria a Monte

SANTA MARIA A MONTE. I social si stanno riempiendo di pensieri affettuosi e messaggi di vicinanza da parte di amici, conoscenti e cittadini. Santa Maria...

Muore a 41 anni, Valdera sconvolta dal dolore

Le comunità di Santa Maria a Monte e Bientina sono in lutto per la prematura scomparsa di Valentina Maffei, storica contradaiola della Contrada Quattro...

Aritmie ventricolari complesse: a Pisa 6 pazienti salvati con la radioterapia stereotassica

L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6...

Incendio a Bientina: Vigili del Fuoco evitano il peggio, cosa ha preso fuoco

E' accaduto giovedì 10 luglio. Intervento nella tarda serata di ieri per la squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa, chiamata a domare un incendio...