8.6 C
Pisa
martedì 18 Marzo 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Bibliolandia e intercultura: una settimana ricca di eventi e progetti

17:14

Dal teatro alla lettura multilingue, una serie di appuntamenti per celebrare la diversità culturale e promuovere il dialogo tra le lingue.

Un calendario zeppo di appuntamenti con la rete Bibliolandia questa settimana, con il progetto “Tutto Mondo” e l’ormai tradizionale e immancabile progetto “DiMMi” (Diari Multimediali Migranti). Un progetto, quest’ultimo, promosso dall’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), grazie alla sinergia con una pluralità di soggetti, ovvero: ITHACA Project, Archivio Memorie Migranti, Comuni di Cascina, Pontedera, Vicopisano e Volterra, in collaborazione con Amref FDU Toscana, con la Casa della Donna Pisa, l’Archivio dei diari e la casa editrice Terre di mezzo.

Il monologo “Racconto personale”, basato sulla vera storia di Mamadou Diakité  (nella foto) e da lui stesso portato in scena per la compagnia teatrale “Bottega degli Apocrifi”, raggiungerà tante studentesse e studenti delle scuole di Cascina, Volterra, Pontedera e Valdera.
Un incontro mai banale con i giovani spettatori che al termine della rappresentazione rivolgono tantissime domande a Mamadou che arrivano anche a soffermarsi su aspetti delicati e toccanti del suo viaggio per arrivare in Italia come la prigionia in Libia, le motivazioni che l’hanno spinto a partire e le difficoltà incontrate in questo difficile percorso. Ed è facile intuire come questo dialogo schietto e sincero tra attori e ragazzi possa creare momenti di commozione e di partecipazione molto intensi, del resto il teatro è uno dei linguaggi che avvicina e ci fa scoprire più umani.

Il testo messo in scena da Mamadou è tratto dal diario pubblicato nella raccolta di storie
selezionate attraverso il concorso DiMMi ed è pubblicato nella collana Storie Migranti di Terre di Mezzo editore. E proprio l’ultima antologia di DiMMi, dal titolo “Nella stessa acqua” verrà presentata a Vicopisano, Sabato 22 febbraio alle 17.30 presso il circolo L’Ortaccio, alla presenza delle autrici Sonia Lima Morais e Jungu Chen.

Una tematica, quella dell’intercultura, da sempre cara a Bibliolandia. A testimoniarlo la vasta bibliografia e l’ingente mole di libri, circa 2000, presenti nelle biblioteche comunali e scolastiche, nonché sul portale on line della rete. Peraltro nuovi preziosi libri in lingua sono stati da poco acquistati ed andranno ad infoltire gli scaffali delle varie biblioteche.
Sempre restando in tema di intercultura vale la pena ricordare che venerdì 21 febbraio ricorre la Giornata internazionale della lingua madre promossa dall’UNESCO per valorizzare la lingua materna e favorire la conoscenza e il dialogo tra culture, oltre che il plurilinguismo. E anche in questo caso la rete Bibliolandia ha risposto presente, aderendo al progetto nazionale “Mamma lingua” e programmando una serie di appuntamenti con letture per bambine e bambini in italiano e in lingua originale.

Venerdì 21 Febbraio alle ore 16.30 presso la Biblioteca dei Ragazzi della Bibilioteca Gronchi di Pontedera tre musicisti senegalesi Dialiba, Afro Italian boy e
Khappyness, leggeranno e interpreteranno la storia della iena Malisadio ed altre storie
tradizionali accompagnati dalla musica popolare di questo Paese africano.
La mattina di sabato 22 febbraio alle ore 11.00 nella biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Vicopisano sarà invece letta, in lingua albanese e naturalmente anche in italiano, la storia della Strega Rossella. Le letture nelle diverse lingue del Mondo proseguiranno itineranti nelle biblioteche della rete Bibliolandia, con il progetto “Mamma Lingua” e con il nuovo calendario in arrivo per il mese di marzo.

 

Ultime Notizie

Scaricano rifiuti a Bientina: responsabili individuati, ora dovranno pulire

Abbandono di rifiuti a Bientina: 4 persone denunciate dalla Polizia Locale. La Polizia Locale dell’Unione Valdera, nello specifico del Comando Territoriale di Buti Bientina, ha...

Incidente a Fornacette: auto danneggiata, chi ha visto qualcosa?

Il racconto è apparso sul gruppo Facebook del paese Sei di FORNACETTE se.... Ieri mattina (lunedì 17 marzo) una cittadino di Fornacette ha scoperto con...

Addio a Carla, anima di Santa Maria a Monte 

Il commovente messaggio della Misericordia di Santa Maria a Monte. La Misericordia di Santa Maria a Monte piange la scomparsa di Carla, una donna che ha...

Fuori strada con l’auto, ragazzo intrappolato nell’abitacolo

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha avuto luogo ieri pomeriggio, intorno alle ore 18,...

Allarme in un’azienda: “possibile presenza di Cesio 137”, isotopo radioattivo 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Una squadra di Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana, supportata dal nucleo NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico,...

Incendio in un cantiere edile, Vigili del Fuoco in azione

L'incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 marzo. Un incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri all'interno di un cantiere edile situato in...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...