10.5 C
Pisa
sabato 18 Gennaio 2025
15:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Allerta arancione martedì 8 ottobre, il comune di Calcinaia lancia l’allerta con un messaggio telefonico

14:37

Codice Arancio: per rischio idrogeologico idraulico dalle ore 8.00 alle ore 23.59 di Martedì 8 Ottobre 2024.Forte perturbazione in avvicinamento da ovest.

PIOGGIA: Domani, martedì, dalla mattina precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, anche di forte intensità, più diffuse inizialmente sui settori di nord-ovest, ma in estensione al resto della regione nella seconda parte della giornata. Cumulati massimi fino a localmente molto elevati nell’are A4 (in cui è compreso anche il Comune di Calcinaia) e in altre zone fino a elevati sul resto della regione. Intensità massime orarie molto forti.

TEMPORALI: Domani, martedì dalla mattina possibili temporali, anche di forte intensità, più probabili inizialmente sulle zone occidentali e nella seconda parte della giornata anche altrove. Possibili forti colpi di vento e grandinate.

Questo quanto si prevede sul fronte regionale

La Toscana vedrà l’arrivo di una perturbazione in arrivo da ovest porterà piogge e temporali intensi, che aumenteranno in forza nel corso della giornata di martedì. Le precipitazioni diventeranno via via più diffuse, con cumulati medi intorno ai 80-100 mm nel nord-oves della regione con cumulati massimi fino a 150 mm. Accumuli inferiori nelle altre zone. Da segnalare inoltre possibili temporali intensi, più probabili nella seconda parte della giornata. Venti forti meridionali. Le raffiche di vento da sud raggiungeranno i 60-80 km/h, specialmente lungo la costa e sulle isole dell’Arcipelago Toscano.

Si invita pertanto la cittadinanza a seguire le norme di comportamento previste in questa circostanza ovvero:

  • Seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale (Comune) e i canali informativi della viabilità, nonché sull’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali.
  • Prestare la massima attenzione negli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica), evitare i guadi.
  • Fare attenzione alla pulizia delle caditoie di fronte alla propria abitazione.

Se la tua abitazione si trova in una zona soggetta ad alluvione inoltre:

  • Mettere in salvo i beni collocati in locali allagabili (prima dell’inizio dell’evento)
  • Non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili, salire piani alti senza usare l’ascensore.
  • Non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua, stare lontani dagli argini.
  • Mettersi in viaggio in auto o moto solo se necessario, procedendo a velocità ridotta e prestando comunque la massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada in particolare nei tratti montani esposti a frane, caduta massi e vicino ai corsi d’acqua o altri tratti soggetti ad allagamento.
  • Non attraversare con l’auto zone allagate, anche pochi centimetri possono farti perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento, rischi di rimanere intrappolato.
  • Non camminare in zone allagate anche se apparentemente con poca acqua in quanto potrebbero esserci tombini aperti o buche.
  • Avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo

Per essere sempre aggiornati sui bollettini di ALLERTA METEO nonchè sugli scenari di criticità e sui consigli da seguire invitiamo a scaricare la app gratuita CITTADINO INFORMATO

Ultime Notizie

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

I numeri della Provincia: 124 nuove assunzioni dal 2019, i progetti

Investimenti, opere di edilizia scolastica e per la sicurezza della viabilità provinciale oltre a 124 nuove assunzioni dal 2019:i numeri del bilancio della Provincia...

Bombe su Pontedera: oltre 130 morti, oggi ricordate le vittime

Due corone sono state deposte stamani sabato 18 gennaio, dall'Amministrazione Comunale alle lapidi, a Palazzo Stefanelli e in piazza della Concordia, che ricordano le...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...