15.9 C
Pisa
venerdì 31 Marzo 2023

Al via le domande contributo affitto

Un contributo straordinario per venire in soccorso a tutte quelle persone e a quelle famiglie che vivono in affitto e che, in questo periodo di emergenza epidemiologica, hanno difficoltà a sostenere il canone mensile.

In loro soccorso arrivano i comuni dell’Unione Vadera, in particolare quelli di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari e Palaia che offrono ai loro cittadini la possibilità di accedere a contributi che possono arrivare fino a 250 € per ben tre mensilità, vale a dire quelle di Marzo, Aprile e Maggio.

Dal 30 Aprile al 19 Maggio sarà infatti possibile prendere visione e presentare domanda per il nuovo bando per l’assegnazione dei contributi a sostegno del pagamento del canone di locazione conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Si può fare tutto online, salvo diversa disposizione dei singoli comuni sul proprio territorio, accedendo all’area riservata “Contributi per l’affitto” direttamente sul sito dell’Unione Valdera www.unione.valdera.pi.it.

Per accedere a questo importante supporto economico è naturalmente prioritario essere in possesso di un regolare contratto di locazione a uso abitativo riferito all’alloggio corrispondente alla residenza del richiedente ubicato in uno dei comuni sopra elencati e, inoltre anche aver avuto una riduzione del reddito familiare nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 pari o superiore al 30% rispetto agli analoghi mesi del 2019 per cause riconducibili all’emergenza epidemilologica da Covid-19.  La riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente (riduzione orario di lavoro, cassa integrazione, ecc.), sia a redditi da lavoro autonomo (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo), sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia.
L’Unione Valdera redigerà poi una graduatoria sulla base dell’ISE e del numero dei componenti del nucleo familiare.
L’importo del contributo verrà definito in una fase successiva.
Per supportare gli utenti nella compilazione della domanda online sarà possibile contattare gli Uffici di Politiche Sociali dei singoli comuni.

Ultime Notizie

Sciopero aerei 2 aprile: cosa fare per salvare il viaggio

Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni sui passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Continuano gli scioperi aerei in Europa. Dopo i disservizi...

Autismo, a Pontedera e Cascina arrivano gli ambulatori per le cure odontoiatriche

Autismo: a Pontedera, Cascina, Livorno e Viareggio l'AUSL Toscana Nord Ovest apre quattro ambulatori per le cure odontoiatriche. Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale...

Pasqua da tutto esaurito a Pisa, i dati

A Pisa tutto esaurito per Pasqua: mare e città d'arte in cima ai desideri dei viaggiatori. Buone notizie per il turismo, in occasione delle imminenti...

Antiquariato e Artigianato, torna il Mercatino nel centro storico di San Miniato: ecco quando

Domenica col Mercatino dell'Antiquariato e dell'Artigianato nel centro storico di San Miniato. Torna domenica 2 aprile, come ogni prima domenica del mese, il mercatino del piccolo antiquariato...

Pisa torna “città dei robot” con il Festival: ecco quando

Torna a Pisa il Festival della Robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per far conoscere da vicino le nuove...

“Pacchetto Scuola” a Ponsacco: al via il pagamento dei contributi

PONSACCO. Approvata la graduatoria dei beneficiari del Pacchetto Scuola 2023/2024. L'Amministrazione Comunale informa che con determinazione n. 106 del 22/02/2023 è stata approvata la graduatoria dei beneficiari del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Stroncato da un malore il dottor Paolo Tamberi

Iniziò la sua carriera presso l’ospedale di Pisa: il dottor Paolo Tamberi è stato stroncato a 74 anni da un malore. L'Amministrazione comunale di Campiglia...

E’ morto Paolo Moretti, il mondo dello spettacolo lo piange

Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Paolo Moretti, imprenditore ma prima di tutto amico di chiunque avesse avuto la...

L’ultimo saluto a Francesco, morto nell’incidente

Il doloroso addio per una vita spezzata improvvisamente e in maniera tragica. PECCIOLI. Si è celebrato ieri l’ultimo saluto di Peccioli a Francesco Fallico, il...

Muore a 44 anni nell’incidente stradale, Peccioli piange la scomparsa di Francesco

Addio a Francesco Fallico, 44enne molto conosciuto a Peccioli. PECCIOLI. La comunità di Peccioli piange la tragica scomparsa di Francesco Fallico, 44 anni, morto dell’incidente...