9.8 C
Pisa
domenica 19 Gennaio 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Adriana e Paolo: una storia di affetto speciale sbocciato in Rsa 

10:55

Si scambiano baci e abbracci, escono a pranzo fuori insieme, si sentono vivi e felici.

Lui è Paolo, 87 anni. Lei è Adriana, 85 anni. Si sono conosciuti nell’Rsa La Chiocciola del Consorzio Zenit, alle Piagge (Firenze). Non appena si sono visti, è nata tra loro un’amicizia speciale, non proprio amore, ma certamente un’amicizia romantica. Tanto che adesso che Paolo è stato dimesso, ogni tanto passa dall’Rsa, prende Adriana e la porta fuori a mangiare, a fare un giro a Monte Morello, al Piazzale Michelangelo, una volta perfino a Empoli a casa sua, dove le ha cucinato antipasti, tagliatelle, pasta e fieno e branzino al forno. Oltre a un bicchiere di vino.

Una storia, quella di Adriana e Paolo, che racconta come l’Rsa non sia soltanto un luogo anticamera del fine vita, ma anche un luogo di vita, speranza, tenerezza, dignità, dove è ancora possibile coltivare sentimenti di bellezza. Proprio come quella dignità che Adriana ha messo in mostra prima dell’ultimo appuntamento con Paolo: “Sono andata dal parrucchiere perché ci tenevo ad essere presentabile, ci tenevo ad essere bella”.

A parlare della bellezza di questo affetto, più di ogni altra cosa, sono le loro parole. Come quelle di Adriana: “Appena ci siamo incontrati, guardandoci negli occhi, ci siamo subito piaciuti. E’ un sentimento che forse va oltre l’amicizia, è una grande dolcezza, un grande affetto, una grande tenerezza, lui mi fa sentire come una regina, con tutte le premure del caso. Quando usciamo mi tiene per mano, oppure a braccetto, a casa sua dopo il pranzo c’è stato anche un grande abbraccio e un piccolo bacio”.  Adriana, mentre parla, un po’ si vergogna di quello che sta dicendo perché pensa ormai di non avere più l’età per queste cose. E invece no, dicono gli operatori dell’Rsa La Chiocciola. “Paolo mi ha regalato tanti fiori, tanti pasticcini, io penso che quando uno sta bene, anche se non benissimo, l’amore può continuare ad esistere, a qualsiasi età si possono avere rapporti romantici. E credo che la cosa importante, alla nostra età, sia vivere a fondo i momenti più belli”. Anche perché, conclude, “il cuore non invecchia mai”.

E poi le parole di Paolo, che nella vita è stato professore, teologo e adesso è volontario emerito alla Misericordia di Empoli. “Ho conosciuto Adriana giocando a carte e facendo corsi di teatro in Rsa. Quello che mi ha colpito di lei è il suo sentimento di tenerezza, ho visto in lei una persona molto spontaneamente altruista soprattutto con i più fragili, i più deboli, per questo l’ho soprannominato la Chioccia, perché teneva sotto le sue ali tutti quelli che erano sofferenti”. Paolo poi precisa: “Nel mio cuore c’è soltanto mia moglie, che è morta ormai qualche anno fa, resta comunque piacevole avere una relazione di amicizia romantica con Adriana, a cui voglio molto bene. E’ vero – confessa – ci siamo scambiati anche qualche bacio e qualche abbraccio, è una manifestazione di affetto molto casto”.

“Questa storia – ha detto Valentina Blandi, direttrice del Consorzio Zenit – ci insegna quando sia importante che nelle Rsa ci si possa prendere cura degli anziani sotto ogni aspetto, offrendo un luogo dove i sentimenti e le relazioni possano continuare a fiorire, a qualsiasi età”.

Ultime Notizie

Muore sub di 55 anni dopo un malore

Erano sembrate subito gravi le condizioni di salute di un sub che ha accusato unmalore dopo un'immersione Tragedia a Calafuria: Sub perde la vita durante...

Alberi pericolosi, verranno abbattuti a Pisa da lunedì

La sicurezza prima di ogni cosa, per questo dal Comune di Pisa giunge notizia di abbattimenti di alcune piante. Nell’ambito delle attività di monitoraggio del...

Peccioli protagonista nella moda con: “Sopratutto: Calore, Colori e Forme”

Peccioli diventa teatro anche nella moda, a testimoniare il fatto la bella iniziativa organizzata dal titolo: “SoprAtutto: Calore, Colori e Forme” Grande successo per l’evento...

Meningite, ricoverata una minorenne al Meyer

Una giovane paziente di Empoli (Firenze) è stata ricoverata nella giornata di ieri, 17 gennaio 2025, presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze a causa...

Inseguito per 8 km dai Carabinieri, provoca un incidente e fugge a piedi

i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Volterra nel corso di un ordinario servizio serale di controllo del territorio in Guardistallo (PI), hanno tentato...

“La Regione ci dica a che punto sono la costruzione della diga e ripristino sistema difensivo”

Nel comunicato stampa il gruppo politico territoriale di Fratelli d'Italia chiede aggiornamento sull'edificazione e la messa in opera per la difesa della Costa. Nel comunicato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Lutto nel Futsal Pontedera: scompare prematuramente a 49 anni Alessio Antonelli

La squadra Pontederese ricorda Alessio: "Il suo spirito sempre positivo lo aveva reso molto più di un semplice dirigente accompagnatore, ma un amico dal...

Noi per Capannoli e Santo Pietro Belvedere: “tragedia sfiorata, è davvero sicura la pista ciclabile?”

"A seguito dell’incidente stradale avvenuto pochi giorni fa lungo la via comunale per Forcoli, che ha del miracoloso per la dinamica e per come...

Morto l’imprenditore del mobile Giampaolo Ferretti: portò Capannoli nel gran ciclismo

Morto a 85 anni: imprenditore del mobile, con i fratelli regalò a Capannoli il grande ciclismo con la squadra che portava il loro cognome. CAPANNOLI...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Progetto Musical: ecco la nuova scuola a Bientina

Progetto Musical: un nuovo punto di partenza per il talento toscano. Un evento destinato a lasciare il segno nel panorama artistico regionale: ieri (Sabato 11...