13.3 C
Pisa
martedì 25 Marzo 2025
09:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Addio a Geremy, cane antidroga della Guardia di Finanza

08:55

Geremy resterà nella memoria di tutti come un cane eroico, che ha lottato senza sosta contro la criminalità.

Un eroe a quattro zampe che ha dedicato sette anni della sua vita al servizio della giustizia. Geremy, pastore tedesco della Guardia di Finanza di Firenze, è scomparso prematuramente a causa di un tumore che ha interrotto una carriera brillante e ricca di successi.

Il fiuto infallibile di Geremy era riconosciuto in tutta la Toscana per la sua capacità di individuare sostanze stupefacenti. Durante il suo servizio, ha contribuito al sequestro di ben 10 kg di cocaina e oltre 15 kg tra hashish e marijuana, risultando determinante in numerose operazioni contro il traffico di droga. La sua abilità non si è limitata solo ai sequestri: ha preso parte a importanti indagini che hanno portato all’arresto di oltre 600 persone e all’esecuzione di più di 50 denunce.

Il suo operato ha avuto un impatto significativo anche in operazioni di polizia giudiziaria, dove Geremy è stato protagonista in varie province della Toscana, in particolare a Firenze. Le sue indagini hanno contribuito in maniera determinante alla lotta contro la criminalità organizzata, rappresentando un valido alleato nella protezione della pubblica sicurezza.

Purtroppo, la sua straordinaria carriera è stata interrotta troppo presto. Nonostante il suo impegno e la sua dedizione, Geremy ha dovuto fare i conti con un tumore che lo ha strappato alla sua missione. La notizia della sua morte ha suscitato grande commozione tra i colleghi della Guardia di Finanza e nella cittadinanza, che lo ha visto come un simbolo di fedeltà e professionalità. La sua perdita rappresenta un grande vuoto per tutti coloro che lo hanno ammirato per il suo instancabile lavoro e il suo spirito di servizio.

Ultime Notizie

Giulio di Marti: bimbo “salva” la fontanella e insegna il senso civico

Un esempio di collaborazione che parte dal cuore. È una storia di comunità e di senso civico quella che arriva da Marti, frazione di Montopoli...

Noi per Pontedera su Palazzo rosa: “Famiglie ricollocate qui?” 

L'incontro sulla sicurezza tra "Noi per Pontedera" e l'amministrazione comunale. Ieri pomeriggio si è svolto un incontro tra il gruppo di cittadini e commercianti "Noi per...

Trovato morto in casa, tragedia a Calcinaia

La notizia della sua morte ha sconvolto familiari, amici e colleghi, che lo ricordano come una persona gentile, discreta e sempre disponibile. Una tragedia ha...

Tragedia nel fiume, cane scivola nell’acqua e perde la vita

La tragedia si è consumata ieri, lunedì 24 marzo. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, una tragedia ha colpito la zona di Bonelle, a...

Che cosa era quella spirale luminosa avvistata nel cielo toscano?

Misteriosa spirale luminosa nel cielo: avvistamenti anche in Toscana Un fenomeno affascinante che ha scatenato ipotesi e teorie sui social. Lunedì 24 marzo, intorno alle...

Schianto fatale: muore un uomo, grave l’amico

Un tragico incidente si è verificato ieri sera  con un bilancio drammatico: un uomo  ha perso la vita, mentre un suo amico è rimasto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Oltre le barriere: le classi quinte delle primarie di Pontedera in Spagna, un’avventura inclusiva con Erasmus+

Il progetto Erasmus+ ha visto protagonisti 13 alunni delle scuole primarie in un'avventura culturale in Spagna. Il Comune di Pontedera ha partecipato con la...

Festa a Capannoli per i 20 anni del Ristorante Villa La Torre

Il locale inaugurato nel 2005 dai coniugi Gianni Russo e Lina Aspanò. Una location storica e il sogno di aprire un'attività di ristorazione che si...

Eclissi parziale di Sole: ecco dove e quando vederla in Valdera

PECCIOLI. Apertura straordinaria del Centro Astronomico di Libbiano: un'occasione unica per osservare l'eclissi parziale di Sole. Il prossimo 29 marzo 2025, il Centro Astronomico di...