27 C
Pisa
sabato 21 Giugno 2025
15:11
LIVE! In continuo aggiornamento

A Zanzibar inaugurato il centro di simulazione neonatale con il supporto di Aoup e della Regione Toscana

15:11

Inaugurato il centro realizzato dal Centro Nina in collaborazione con la Regione Toscana: formati e certificati 14 istruttori locali per migliorare l’assistenza neonatale.

E’ stato inaugurato il 23 maggio scorso a Zanzibar, all’ospedale Kivunge, il Centro di simulazione neonatale, frutto della sinergia tra le competenze tecniche e formative del Centro Nina dell’Aoup (diretto da Armando Cuttano e certificato Aha-American heart association) e il coordinamento del Csg-Centro di salute globale della Regione Toscana.

Nei due giorni precedenti si è tenuto infatti il secondo e ultimo modulo di formazione sul campo per istruttori di simulazione e rianimazione neonatale organizzato nell’ambito del programma “Creazione di una rete sanitaria in Kenya, Tanzania e Uganda” finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo di Nairobi e coordinato dal Csg della Regione Toscana.

E’ dal gennaio scorso che il Centro di formazione e simulazione neonatale Nina dell’Aoup, partner del Csg – con il coordinamento sul posto di Cuamm-Medici con l’Africa e il Centro mondialità e sviluppo reciproco – ha portato avanti un progetto di formazione sviluppato in 4 moduli, due tenutisi sul campo e due in collegamento da remoto.

Questo percorso ha permesso di creare un Centro di simulazione nell’ospedale pienamente operativo e inaugurato alla presenza del direttore del Dipartimento di assistenza curativa, in rappresentanza del Ministero della salute di Zanzibar.

Il Centro è dotato di 7 manichini a media fedeltà per le competenze di base, 1 manichino ad alta fedeltà per quelle avanzate e 1 manichino a media fedeltà modificato ad alta fedeltà con elettronica integrata per la gestione di simulazioni avanzate. Inoltre è a disposizione un fonendoscopio stampato alla stampante 3D con software dedicato sviluppato dal Centro Nina per esercitare l’auscultazione. Questo equipaggiamento permette la formazione di 14 operatori sulle competenze di base quali ventilazione, compressione toracica e auscultazione.

Massimiliano Ciantelli e Serena Bardelli, rispettivamente neonatologo e ingegnere del  Centro Nina dell’Aoup, con il supporto di Chiara Sodini e Iuri Corsini, neonatologi rispettivamente di Aou Meyer e Aouc (Careggi), in questi mesi hanno condotto sessioni di formazione teorica e pratica sulla corretta applicazione dell’algoritmo della rianimazione, sulla costruzione di scenari per la simulazione e sulla conduzione del debriefing. Quattordici operatori locali hanno così raffinato le loro competenze tecniche e non- attraverso la costruzione di scenari complessi e l’uso di simulatori ad alta fedeltà, ottenendo dal Centro Nina la certificazione di formatori di simulazione.

foto: comunicato aoup

Da adesso in poi gli operatori sanitari di Zanzibar avranno la possibilità di approfondire le loro competenze teoriche e pratiche nel centro di Kivunge, guidati dai propri colleghi che hanno acquisito il diploma, con il supporto a distanza del Centro Nina.

Il momento dell’inaugurazione

FONTE: Comunicato stampa AOUP

Ultime Notizie

Conducente insultata da un passeggero chiama la Polizia: solidarietà da parte di Autolinee Toscane

Sempre più frequenti le aggressioni nei confronti degli autisti. Autolinee Toscane esprime la massima solidarietà ad una propria conducente che, lo scorso mercoledì, 18 giugno,...

Nasconde 6 kg di cocaina in auto: l’arresto a Crespina-Lorenzana

La Polizia di Pisa ha arrestato in flagranza un soggetto per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. La Polizia di Stato di Pisa ha...

Minacciata con un coltello e stuprata: la denuncia di una 74enne aggredita in casa

Il presunto aggressore sarebbe un 21enne. Come si evince dalla Stampa Locale, a Pistoia una donna di 74 anni ha denunciato un fatto gravissimo: dopo...

Previsti 150 etteri di fotovoltaico e agrivoltaico nella piana di Asciano: rischio scempio paesaggistico

Il Sindaco Cecchelli: «San Giuliano Terme sotto assedio, serve un'azione di revisione della norma nazionale o le multinazionali tappezzeranno le nostre campagne». VTrend viene informata...

Domenica 22 giugno apertura straordinaria dell’Aoup: “Esperia” promuove il dono del sangue

“Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup domenica tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”.  Aoup ci comunica...

Asili nido aperti nel mese luglio nel Comune di Pisa: incrementati i posti disponibili

 Buscemi: «Presentate 321 domande, tutte esaudite». Come scritto alla redazione dal Comune di Pisa, dopo la pubblicazione del bando con cui lo stesso ha chiesto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientina: inaugurato “L’Angolo Gourmet – Essenza del Gusto”: eccellenze, ricerca e passione in un nuovo format gastronomico

Nel cuore di Bientina, in Piazza Vittorio Emanuele II, è nato un nuovo spazio dedicato ai sapori autentici e alla cultura gastronomica di qualità. Sponsorizzato Benvenuti...

Pisa, trovato senza vita su una panchina 38enne di Pontedera 

La tragedia si è consumata oggi, sabato 14 giugno. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:05, le Forze dell’ordine sono intervenute a Pisa in seguito...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Barista aggredita da una cliente nel centro di Pontedera

PONTEDERA. Momenti di tensione in un bar nei pressi della Guardia di Finanza: la barista sarebbe stata afferrata al collo. Un episodio di violenza ha...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...