8.8 C
Pisa
giovedì 16 Gennaio 2025
10:23
LIVE! In continuo aggiornamento

A Santa Croce sull’Arno arriva la sosta con l’app Easy Park

10:23

A Santa Croce arriva Easy Park, la app per la sosta. Oliveri: “I tempi cambiano e bisogna adeguarsi. Riguarderà solo i 60 stalli di via Roma e piazza Matteotti”.

SANTA CROCE SULL’ARNO – Il sistema della sosta a Santa Croce sull’Arno con l’amministrazione Giannoni fa un passo in avanti e diventa digitale o come è più in voga dire oggi diventa smart. In questi giorni infatti è partito l’accordo tra i gestore delle macchinette per pagare i parcheggi (i parchimetri) e la app Easy Park.

Da ora infatti sarà possibile in tutti gli stalli a pagamento utilizzare anche il pagamento digitale tramite carta di credito o altro sistema collegato come paypal. Il sistema è semplice: si arriva, si sosta e invece di mettere le monete nel parchimetro, se si è installata la app, disponibile su tutti gli appstore, dopo avere collegato una carta di credito al numero di targa del veicolo si può pagare dal telefono.

Il vantaggio? In primo luogo si paga solo quanto si consuma, perché se la sosta termina prima si può fermare il pagamento e recuperare la cifra non utilizzata, che rimane a disposizione dell’utente su Easy park per la sosta successiva. Inoltre se si deve allungare la sosta lo si può fare attraverso il telefono.

A Santa Croce la polizia municipale però, in accordo con l’assessore competente Enzo Oliveri ha disposto alcune restrizioni al servizio standard per adeguare il più possibile alla realtà della sosta santacrocese. In primo luogo il periodo di 15 minuti di cortesia potrà essere utilizzato anche attraverso la app, ma solo una volta ogni 24 ore e inoltre la sosta massima rimane di 2 ore.

“Il sistema – spiega l’assessore Oliveri – interesserà ovviamente solo i 60 stalli a pagamento che abbiamo a Santa Croce, quello di piazza Matteotti e quelli di via Roma. L’obiettivo infatti rimane quello di aiutare il cittadino a pagare in modo più comodo, ma anche quello di mantenere quelli stalli in rotazione, ovvero evitare che qualcuno vi sosti tutto il giorno, 2 ore sembra essere una soluzione valida. In questi luoghi a vocazione commerciale infatti l’obiettivo sarebbe quello di far ruotare i parcheggi in modo che anche chi vuole fare un acquisto trovi sempre o quasi un posto auto libero.

Certo – continua Oliveri – la tecnologia avanza e noi ci dobbiamo adeguare e stare al passo con i tempi anche su questi servizi ecco perché abbiamo deciso di utilizzare questa app come nelle città più grandi. I controlli dei vigili sul pagamento e sulla durata della sosta ovviamente ci saranno lo stesso e gli agenti saranno dotati di un cellulare o palmare per controllare la scadenza della sosta collegata alle singole targhe”.

Ultime Notizie

Oncologia Pontedera: il circolo “Lotti” dona il ricavato della lotteria di beneficenza

Il Circolo Lotti Valdera è un’associazione di promozione sociale che ha la propria sede all’interno dell'ospedale pontederese. Il circolo Lotti Valdera ha donato 500 euro...

Ecco come il Long Covid colpisce gli adolescenti

Il campione di popolazione utilizzato è costituito da 97 adolescenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni, quasi equamente ripartiti tra...

Bimba rischia la vita per l’ingestione di una pila

La bambina è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Meyer nel tardo pomeriggio di giovedì scorso. Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di...

Video con abusi sessuali su bimbi piccoli: arrestato

Grazie alle indagini, gli agenti sono riusciti a localizzare e identificare l’uomo in breve tempo. Un uomo di 56 anni, originario di Viareggio e residente...

Operaio perde 2 dita usando una motosega

Le Autorità competenti sono al lavoro per chiarire i dettagli dell'accaduto. Grave incidente sul lavoro ieri mattina (mercoledì 15 gennaio) in uno stabilimento di Montale,...

Bimbo di 9 anni cade in un dirupo mentre scia

Le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse e hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Momenti di paura ieri (15 gennaio) sulla pista di San Zeno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cane trovato in Fi-Pi-Li: è fuggito a qualcuno?

La speranza è che questo smarrimento possa risolversi nel più breve tempo possibile. Un cane maremmano maschio è stato trovato ieri (mercoledì 8 gennaio) lungo la...

Miss Mamma Italiana: premiate 2 Mamme di Calcinaia, ecco chi sono

Premiate due mamme di Calcinaia, in provincia di Pisa. Nell’area eventi dell’Hotel Gran Torino di Abano Terme (Padova), si è tenuta la prima selezione dell’anno...

Accusa un malore in strada a Forcoli

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio.  Una donna di 70 anni ha improvvisamente accusato un dolore toracico mentre si trovava in Via...

Dramma per la morte di Marco Giannini: “Attonita e in un silenzio assordante la nostra comunità”

Marco Giannini è deceduto a soli 38 anni nell’incidente stradale: il cordoglio della sua comunità. PALAIA – Sono le ore dopo la tragedia quelle più...

Ora il Villaggio Scolastico ha tutti “dentro”, e la viabilità non sta peggiorando

Con l'apertura del nuovo Montale tutte le scuole superiori di Pontedera sono all'interno del Villaggio Scolastico. Intanto il traffico rimane stabile e si studiano...

Inseguimento a folle velocità da Tirrenia a Calambrone: arrestato 26enne, ecco perché 

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 9 gennaio. Un inseguimento ad alta velocità tra Tirrenia e Calambrone, nel pomeriggio di ieri, si è concluso...