16.1 C
Pisa
venerdì 14 Novembre 2025
11:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Via al Premio Gronchi, 30esima edizione con 74 opere esposte al Palp 

11:03

Saranno 45 gli artisti presenti con 74 opere esposte, provenienti, oltre che dalla Toscana, da Lombardia, Sicilia e Piemonte.

La 30esima edizione del Premio Nazionale di Arti Visive “Giovanni Gronchi” – Città di Pontedera aprirà ufficialmente, con l’inaugurazione della mostra delle opere partecipanti, domenica 16 novembre alle ore 17,30 al PALP – Palazzo Pretorio.

Si tratta di un appuntamento culturale molto sentito che, anche quest’anno, ha raccolto molte adesioni.  Saranno infatti 45 gli artisti presenti con 74 opere esposte, provenienti, oltre che dalla Toscana, da Lombardia, Sicilia e Piemonte.

Si tratta di opere di pittura, scultura, grafica, fotografia, grafica digitale, video e illustrazione, visibili fino al 29 novembre, giorno della premiazione, con i vari riconoscimenti che saranno assegnati nel corso della serata.

Il primo premio sarà di mille euro, sono previsti altri premi speciali e uno, nello specifico, riservato ai giovani. La valutazione della commissione di esperti si baserà su significatività del soggetto rappresentato, originalità e qualità artistica, abilità tecnica.

L’organizzazione dell’evento culturale è del Nucleo Gronchi di Pontedera – Acli Arte e Spettacolo, del Comune di Pontedera, della Fondazione per la Cultura Pontedera. Il Premio, che si conferma una delle realtà culturali più longeve e significative della Città, è stato istituito dal Nucleo Acli per commemorare la memoria del Presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi, illustre cittadino pontederese e grande estimatore delle arti.

Ad arricchire la trentesima edizione del Premio Gronchi alcuni eventi collaterali: il primo, venerdì 21 novembre alle ore 18, quando al PALP ci sarà la presentazione del libro “Due generazioni, una rivoluzione. Proposte per affrontare le sfide comuni”. Gli autori Vannino Chiti e Valerio Martinelli saranno invitati al confronto dal giornalista Francesco Paletti.

Sabato 22 novembre, alle ore 17,30, alla Chiesa del Crocifisso concerto sinfonico corale “Armonie divine, da Bach a Fauré”, con l’Associazione culturale San Francesco e l’Ensemble vocale Eurema dirette da Simone Pugliese. Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

L’insegnante lo invita ad entrare a scuola, lui le sferra un pugno in volto

Quella che avrebbe dovuto essere una mattinata qualunque davanti a una scuola superiore di Grosseto si è improvvisamente trasformata in un episodio di violenza...

Volontario 84enne aggredito alla mensa della Misericordia

Nella mattinata del 14 novembre si è verificato un grave episodio di violenza nei pressi della mensa di Empoli, struttura gestita dalla Misericordia e...

Cucina italiana verso l’Unesco: il Sindaco Conti annuncia da Bologna la grande iniziativa del 25 novembre a Pisa

Il sindaco di Pisa Michele Conti è intervenuto stamani venerdì 14 novembre all’assemblea nazionale Anci in corso in questi giorni a Bologna. Il sindaco di...

Pisa Sporting Club accoglie i bambini della Stella Maris per una giornata speciale

Una giornata speciale per un gruppo di bambini seguiti dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. I piccoli ospiti hanno partecipato all’allenamento e incontrato i calciatori e...

Il CCN di Ponte a Egola si rinnova: Turini presidente e nuovo consiglio a trazione femminile

Valentina Turini la nuova presidente del Centro Commerciale Naturale di Ponte a Egola. Il nuovo consiglio a maggioranza femminile lavorerà fianco a fianco con...

Il dottor Carmine Di Mauro protagonista di un incontro regionale su attività fisica e salute

Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha partecipato all’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere” a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, controlli serrati sui cani: multe salate per assenza guinzaglio e uso di catena

Negli ultimi due mesi il Comune di Pisa ha intensificato i controlli nei parchi cittadini e nelle aree verdi, sanzionando i proprietari di cani...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...

Incendio in ditta metalmeccanica a Perignano: denso fumo, spegnimento in corso

Un rogo è divampato nel pomeriggio di oggi 13 novembre, in una ditta metalmeccanica a Lari, con un denso fumo nero visibile dal fabbricato....