12.8 C
Pisa
mercoledì 12 Novembre 2025
15:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Tumore al polmone: chirurga toracica di Pisa premiata da Mattarella 

15:30

Tumore al polmone: chirurga toracica Aoup fra i premiati a Roma da Mattarella per il “My First Airc Grant”.

Con un lavoro su una tecnica chemioterapica mini-invasiva del tumore polmonare avanzato Maria Giovanna Mastromarino – chirurga toracica dell’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’Aoup diretta da Marco Lucchi* – si è aggiudicata quest’anno il “My First AIRC Grant” e, a fine ottobre, ha partecipato alla cerimonia “I giorni della ricerca” al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Pressurized Intra-Thoracic Aerosol Chemotherapy in Pleural Carcinosis from Lung Cancer: In-Vitro and Clinical Efficacy“: questo il titolo del progetto pisano premiato con un finanziamento Airc di € 97.405 l’anno, che durerà 5 anni e che mira a mettere a punto una tecnica mininvasiva innovativa, la chemioterapia pressurizzata e nebulizzata intra-toracica (PITAC), per somministrare – nei pazienti colpiti da tumore del polmone avanzato con anche versamento pleurico maligno (circa il 20% dei carcinomi polmonari non a piccole cellule) – aerosol chemioterapici direttamente nella cavità toracica, sito altrimenti difficile da raggiungere con la terapia sistemica.

La ricerca prevede studi su colture cellulari degli stessi pazienti con valutazione in vitro, personalizzata su ognuno, dell’efficacia dei diversi farmaci antitumorali nebulizzati, in modo da definirne le dosi ottimali. Essenziale pertanto il contributo allo studio, in termini di medicina traslazionale e colture cellulari, del gruppo di lavoro coordinato da Poupak Fallahi, associata di Medicina del lavoro all’Università di Pisa (Sezione dipartimentale di Medicina del lavoro universitaria dell’Aoup) e Silvia Martina Ferrari, biologa ricercatrice Unipi in Scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate (Sezione dipartimentale di Medicina interna a indirizzo immuno-endocrino dell’Aoup).

La validazione dei dati ottenuti sarà affidata poi ad ampi studi clinici per definire una cura efficace e personalizzata in grado di alleviare i gravi sintomi della malattia e offrire una nuova prospettiva di cura che vada oltre i trattamenti oggi disponibili, meramente palliativi.

All’iniziativa promossa da Airc sono intervenuti Andrea Sironi, presidente della Fondazione Airc, Anna Mondino, direttrice scientifica della Fondazione, Maria Rescigno, prorettrice e delegata alla ricerca Humanitas, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della ricerca, Orazio Schillaci, Ministro della salute.

Dopo il discorso del presidente Mattarella, sono stati consegnati i premi a enti e ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro.

*(ordinario di Chirurgia toracica all’Università di Pisa e direttore del Dipartimento cardio-toraco-vascolare dell’Aoup)

Fonte: Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS

Ultime Notizie

Conto Termico 3.0: dalla diagnosi energetica ai lavori, l’ing. Mirko Bini ti accompagna verso il rimborso diretto

TERRICCIOLA. Non perdere gli incentivi a fondo perduto del Conto Termico 3.0! Contatta l’ing. Mirko Bini e ottieni tutte le informazioni.  Il Conto Termico 3.0...

In Toscana arrivano nuovi Carabinieri

Iniziano nei prossimi giorni il servizio attivo alle dirette dipendenze dei rispettivi comandanti di stazione e tenenza. Con 238 Carabinieri, 154 uomini e 84 donne,...

Bimbo intossicato con biscotti alla cannabis: arrestato lo zio

Bambino intossicato con biscotti alla cannabis: la Polizia di Stato procede all’arresto dello zio per detenzione e coltivazione di cannabinoidi. Nella giornata di ieri (10...

Pisa, incendio devasta dehors di un noto ristorante 

Incendio in via Cavalca: le fiamme distruggono il dehors e gli arredi esterni del ristorante Il Campano. Ingenti danni e indagini in corso sulle...

Baby boom: 5 neonati in una sola notte, ecco i nomi 

Baby boom all'ospedale “San Luca” di Lucca dove nella notte tra l'11 e il 12 novembre sono venuti alla luce ben 5 neonati, tutti...

Giornata del diabete: visite e consulenze al centro diabetologico di Pontedera

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre al Centro diabetologico di via Roma a Pontedera, dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Venerdì 14 novembre si celebra...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pontedera: addio a David, lavorava alle Poste

Pontedera in lutto per la scomparsa di David Tognarelli, volto conosciuto e stimato di Poste Italiane. Profondo cordoglio a Pontedera (soprattuto nel quartiere di Fuori del Ponte) e...

Ponsacco, il benessere si chiama Studio Rubichi: fisioterapia, fitness e rinascita personale

Chiama oggi lo Studio Rubichi (340 243 8114) e prenota il tuo percorso personalizzato: il tuo benessere inizia da qui. Quando il corpo parla attraverso il...

Muore a 28 anni, Pontedera distrutta dal dolore

Pontedera in lutto per la morte di Cesare Cavallini, 28 anni. La comunità si stringe alla famiglia in questo momento di grande dolore. Si è...

Sequestrato night club a Ponsacco: ballerine irregolari e buttafuori armati

Blitz della Guardia di Finanza a Ponsacco: sequestrato night club con ballerine prive di permesso di soggiorno e buttafuori armati. I dettagli dell’operazione. Militari del...

Trovato morto a Pontedera, la scoperta shock

Pontedera, uomo di mezza età trovato senza vita: le prime informazioni indicano cause cardiocircolatorie. Dramma nella serata di ieri (10 novembre) nei pressi del supermercato...

Nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli premiato tra i migliori al mondo per architettura sostenibile [FOTONOTIZIA]

Il nuovo Villaggio Scolastico di Peccioli ha conquistato il secondo posto ai DSA Awards 2025 a Dubai, tra oltre 400 progetti internazionali. Il campus,...