24 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

11 Lune illuminano Peccioli: prende il via il ricco calendario di teatro, musica e cultura

PECCIOLI. L’inaugurazione di ieri del Palazzo Senza Tempo (leggi QUI) ha aperto ufficialmente la diciasettesima edizione di 11 Lune

Anche quest’anno l’attesissima rassegna “11 Lune” prende il via nel mese di luglio ed è pronta a ospitare grandi nomi del teatro, della musica e della cultura nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Fonte Mazzola. Segue il programma.

Nel comunicato stampa del comune si riporta: “Domenica 4 luglio Daniela Morozzi presenterà “Storie della buonanotte per bambine ribelli” con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e Margherita Vicario. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo best-seller scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo, è un evento nell’ambito della Rassegna “Riprendiamoci la scena”, teatro e musica in giro per la Toscana, promossa da Cesvot. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Lunedì 5 luglio Vittoria Puccini interpreterà Greta, terzo personaggio che svilupperà il tema “Poco più che persone” di Festivaldera Ingresso a pagamento.  Giovedì 8 luglio Marco D’Amore sarà Salvo, quarta voce e quarto spettacolo di Festivaldera. Ingresso a pagamento. Gli spettacoli inseriti in Festivaldera si concluderanno presso Anfiteatro del Triangolo Verde a Legoli, lunedì 12 luglio con Toni Servillo che sarà Candido.

Mercoledì 14 luglio Luca Sofri, direttore del Post, dialogherà con Claudio Cerasa, direttore del Foglio, nell’ambito della terza edizione del workshop estivo di giornalismo del Post, che si terrà a Peccioli dal 12 al 18 luglio. Quest’anno hanno partecipato alle selezioni oltre 700 aspiranti giornalisti tra i 18 e i 30 anni. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Sabato 17 luglio torna “La notte dei giganti”, l’eco run in notturna attraverso le colline della Valdera, organizzata dalla Belvedere Spa in collaborazione con 1063AD. Per la terza edizione è stato previsto un nuovo percorso attraverso i panorami e le strade bianche dell’area naturalistica delle Serre.

Lunedì 19 luglio calcherà il palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola Francesco Renga, in un concerto acustico. Ingresso a pagamento. Venerdì 23 luglio andrà per la prima volta in scena una produzione del Teatro della Toscana dal titolo “Tutto l’amore di cui siamo capaci” scritta da Michele Santeramo e interpretata da Lorenzo Gioielli, che ne curerà anche la regia, e da Greta Bendinelli. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Lunedì 26 luglio in occasione delle Notti dell’Archeologia, iniziativa regionale per la valorizzazione dei luoghi della cultura, si terrà l’apertura in notturna dell’Area Archeologica di Santa Mustiola, loc. Colle Mustarola – Peccioli (PI). Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0587 672158

Martedì 27 luglio l’energia di Giusy Ferreri invaderà l’Anfiteatro Fonte Mazzola. Ingresso a pagamento. 11Lune 2021 si concluderà poi venerdì 30 luglio con “La donna volubile” di Carlo Goldoni, una produzione del Teatro della Toscana, con la regia di Marco Giorgetti, interpretata dagli allievi dell’Oltrarno, Scuola di formazione del mestiere dell’attore, diretta da Pierfranceso Favino. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.”

Ultime Notizie

Scontro auto-bici: morto un uomo

Tragedia nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio. L'incidente mortale si è verificato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 31 maggio, sulla stradale del Poggiale, in...

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Incendio a Marina di Pisa, ex locale distrutto dalle fiamme

In molti hanno segnalato il rogo sui social: la lunga colonna di fumo nero era ben visibile dal lungomare tra Marina di Pisa e...

Open day contro Papilloma virus, vaccino gratis: quando e dove

Papilloma virus, open day 9 e 10 giugno. Giani e Bezzini: "Copertura buona, si può crescere". Iniziativa straordinaria che rafforza il lavoro ordinario condotto durante...

“I diritti dei bambini non possono dipendere da una circolare”

PONTEDERA. Le dichiarazioni di David Garzella, portavoce del gruppo +Europa per Pontedera e la Valdera.  "'Caro Sindaco, trascrivi......'. Comincia così la mozione scritta da +Europa e...

Vecchiano, navetta bus gratuito sul Litorale 

Il servizio gratuito parte il 2° giugno e sarà svolto in due fasce orarie 09:30 – 13:00 e 14:00 – 19:30. Autolinee Toscane informa che,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il Centro Polivalente di Orzignano sarà intitolato a Barbara Capovani

Il Comune di San Giuliano Terme rende omaggio alla dottoressa morta dopo l'aggressione subita fuori dall'ospedale Santa Chiara, dove lavorava. Il Comune di San Giuliano Terme intitolerà...

Il maltempo non dà tregua: forte grandinata a Pisa

Forte grandinata oggi pomeriggio, giovedì 25 maggio. PISA. Nel primo pomeriggio una forte grandinata si è abbattuta su Pisa. Del resto, le previsioni e l’allerta...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...