18 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Fondazione Arpa e Lega calcio serie A in campo insieme per promuovere la ricerca

Serie A e Fondazione Arpa insieme per promuovere l’importante missione e gli obiettivi della ricerca medico-scientifica: l’iniziativa “In armonia per la Salute”.

La giornata del campionato di calcio di Serie A in corso sarà interamente dedicata alla Fondazione Arpa, con una serie di iniziative che coinvolgeranno gli stadi di calcio, le televisioni e il pubblico.

In tutti gli stadi di calcio, durante le partite, verrà proiettato uno spot della Fondazione Arpa, per promuovere la sua missione e i suoi obiettivi.

Inoltre, su tutte le televisioni nazionali ed internazionali che trasmetteranno la giornata di campionato, verrà mostrato un banner pubblicitario che metterà in evidenza la Fondazione e il suo slogan “In armonia per la salute e la ricerca”.

“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa” – dichiara il Professor Luca Morelli, Presidente della Fondazione Arpa – “La giornata del campionato di calcio di Serie A rappresenta un’opportunità unica per far conoscere la nostra attività ed il nostro impegno per gli altri. Siamo sicuri che questa giornata porterà i suoi frutti e ci aiuterà ad essere sempre più efficaci nel raggiungere i nostri obiettivi. Ringraziamo sentitamente la Lega Serie A per la possibilità che ci offre ed il nostro testimonial Lorenzo Dallari per averlo reso possibile”.

Tramite i propri testimonial, soprattutto quelli legati al mondo del calcio e dello sport come Marcello Lippi, Roberto Donadoni, le Barbara Bonasea, Myriam Sylla, Matteo Betti, Simone Vanni, Massimo Caputi e molti altri, la Fondazione Arpa chiede a tutti i tifosi di calcio di partecipare attivamente a questa giornata, condividendo sui social network lo spot e il banner pubblicitario e dando il loro contributo diretto a sostenerne i progetti attraverso il sito web https://dona.fondazionearpa.it

Insieme, possiamo fare la differenza e promuovere la salute e la ricerca scientifica.

Chi è la Fondazione Arpa:
La Fondazione Arpa è un’organizzazione ONLUS nata negli anni ‘90 da un’iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.

Oggi la Fondazione è presieduta dal Prof Luca Morelli, Professore Associato di Chirurgia Generale dell’Università di Pisa con attività dedicata principalmente alla chirurgia ed alla ricerca in ambito oncologico.

Il Maestro Andrea Bocelli ha voluto assumerne la Presidenza Onoraria poiché egli, artista di fama mondiale, ambasciatore dell’Italia nel mondo e uomo di rara sensibilità personale, ha riconosciuto nella Fondazione Arpa uno strumento adatto a sostenere gli operatori della Sanità nella lotta contro le sofferenze dovute alla perdita del bene primario: la salute.

La Fondazione Arpa trae energia da atti di volontariato, di partecipazione, di condivisione e di solidarietà.

Le sue risorse sono finalizzate allo sviluppo della ricerca, specie nel campo dell’oncologia, dei trapianti, dell’elaborazione e dell’applicazione di nuove tecnologie mediche e chirurgiche, del dolore, della reumatologia e della neurologia.

La Fondazione Arpa contribuisce a stimolare e sensibilizzare i cittadini a essere parte attiva nello sviluppo della Sanità Pubblica, attraverso la promozione di opportunità di qualificazione professionale e di aggiornamento.

Il finanziamento della formazione e dell’aggiornamento dei medici, infermieri e di ogni altra figura professionale coinvolta in tematiche della Sanità è attività prioritaria della Fondazione.

Negli anni la Fondazione Arpa ha assicurato la formazione di numerosissimi medici della Scuola Pisana presso prestigiose Istituzioni Europee e Nord Americane e ha contribuito a creare le condizioni operative per cui al loro rientro potessero esprimersi pienamente mettendo a frutto le conoscenze acquisite all’estero, producendo così sviluppo.

Ultime Notizie

Muore una persona investita dal treno

Seconda tragedia in un giorno in Toscana. Dopo la persona morta investita da un treno regionale stamani a Montecatini (leggi qui), nel primo pomeriggio si...

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

Furto in un negozio, una persona denunciata dai Carabinieri

La refurtiva del valore di circa 50 euro è stata restituita al negozio. PISA. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel territorio di competenza, hanno...

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...